Esce oggi L’amore eterno dura sette secondi, il nuovo singolo di Fabio Poli. «L’idea della canzone nacque, qualche anno fa, dalla mia voracità nelle letture – spiega il cantautore veneto – La scrittura e la produzione del brano sono stati piuttosto lunghi poiché volevo unire un certo cantautorato classico con echi di Endrigo di Ci vuole un fiore e narrazioni surreali alla Rino Gaetano, ad un suono e una visione attuali, in un mix di modernità e nostalgia, stando sempre attento a mantenere una certa leggerezza, vagamente lisergica, da cartoon».
La canzone è stata interamente composta da Fabio Poli, che ha anche suonato le chitarre acustiche. Gli altri musicisti impegnati sono Loris Peltrera (basso), Sandro Fusati (batteria e percussioni), Germano Toncetti (chitarre elettriche), Antonello Caravano (tastiere), Luca Depo Deppieri (cori, voci e kazoo), Luisa Gigio Pasinetti (cori e voci), Laura Palumbo (cori).
Curiosa è la storia del videoclip, che viene così raccontata da Poli: «Il videoclip nasce come un vero e proprio esperimento sociale, dettato dall’impossibilità di creare uno storyboard classico che facesse interagire fisicamente i vari personaggi sullo sfondo della canzone. Creato con il contributo di 155 fan, amici e musicisti (a cui, per la precisione, andrebbero aggiunti, un cane, due pappagalli ed un cartonato) a cui ho assegnato qualche parola o un gesto da compiere, totalmente ignari del senso del brano. E così, la loro interpretazione estemporanea ha contribuito a creare doppi e tripli sensi del testo o, in molti, è stata magicamente coincidente con la mia visione di autore. Un’altra idea divertente è stata quella di mescolare musicisti famosi che si sono gentilmente prestati a partecipare alle riprese, come Frank Nemola (Vasco Rossi, Luca Carboni), Max Gelsi (Elisa, Grignani, Fossati), Alessandro Visintainer (vincitore dell’ultimo “Zecchino d’oro”), Cristian Cicci Bagnoli, 4tu, Ka Bizzarro e perfino un vincitore del Premio Tenco come Giacomo Lariccia, tutti i protagonisti dei miei video precedenti, idoli di paese tra cui, uno su tutti, il mitico Andrea Benesso, plurivincitore della gara di rutti di Cazzago, ai fan che si sono prenotati in poche ore, con un incredibile entusiasmo triplicando le richieste rispetto ai posti disponibili».
Il video di L’amore eterno dura sette secondi:
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.