I Tazenda, uno dei migliori gruppi italiani degli ultimi trent’anni, tornano con un disco di inediti: uscirà il 26 marzo e si intitola Antìstasis (dal greco classico “resistenza”).
Spiegano i componenti del trio sardo: «È un disco che incontra tradizione e innovazione, in cui si raccontano storie di vita comune tra debolezze, paure e speranze riposte nel futuro. Undici brani inediti, in lingua sardo-logudorese e italiano, in cui si fondono il desiderio di esplorazione, l’attenzione di produzioni moderne e la ricerca della semplicità stilistica e vocale».
Dalla loro formazione nel 1988, i Tazenda hanno pubblicato 19 album (Antìstasis sarà il loro 20esimo) tra live, raccolte e studio. Già dal primo e omonimo album, la band rock etnica mostra il suo marchio di fabbrica: un sound unico che fonde gli strumenti musicali della tradizione sarda insieme alle chitarre elettriche.
I Tazenda hanno partecipato due volte al Festival di Sanremo (nel 1991 con Spunta la luna dal monte insieme a Pierangelo Bertoli e l’anno seguente con Pitzinnos in sa gherra) ed hanno collezionato numerosi dischi d’oro e collaborazioni con artisti importanti come Fabrizio De André e Corrado Rustici. Nel 2007 il brano Domo Mia, in duetto con Eros Ramazzotti, è in vetta a tutte le classifiche. Seguono altri duetti con Francesco Renga, Gianluca Grignani e i Modà.
L’ultimo album di inediti, Ottantotto, lo hanno pubblicato nell’ormai lontano 2012. Però la loro attività live non si è mai interrotta. Successivamente infatti hanno realizzato due album dal vivo (Desvelos Tour e Il respiro live) e la raccolta S’istoria.
Questa la tracklist di Antìstasis:
Coro
La ricerca del tempo perduto
Ammajos
Splenda
A nos bier
Essere magnifico (feat. Black Soul Gospel Choir)
Dolore dolcissimo
Tempesta mistica
Dentro le parole
Innos (feat. Bertas)
Oro e cristallo (feat. Matteo Desole)
A nos bier (alternative version re-produced by jxmmyvis)