Lo ha detto persino Amadeus dal palco dell’Ariston: la prima serata del Festival edizione 2021 è stata la più commentata sui social nella storia di Sanremo. E nella serata numero 2 le tastiere e gli schermi touchscreen non vogliono certo essere da meno. Si parte subito con tweet, instagram stories e persino commenti sul nuovissimo ClubHouse durante le pubblicità, per scambiarsi opinioni su ospiti ed esibizioni.
A pochi minuti dall’inizio qualcuno, ad esempio, risponde virtualmente proprio al padrone di casa: “Amadè, ma per forza è stata la più commentata della storia sui social: dobbiamo stare obbligatoriamente a casa!!!”.
In effetti la pandemia non ci offre possibilità di uscite serali e il Festival sembra essere il passatempo migliore per tanti telespettatori, celebri e non. Ma i commenti social in questa seconda serata arrivano anche da dietro le quinte del Festival e dai cantanti in gara.
Il primo a scrivere, ancor prima di salire sul palco, è Ermal Meta che dedica un pensiero ai suoi lupi “Comunque vada, siete certezza. Arriverò sul palco leggero come una piuma che sa esattamente dove cadere nonostante il suo volteggiare apparentemente confuso. Siete il mio vento. GRAZIE SEMPRE <3”. Quando il vincitore del festival del 2018 si esibisce, a commentare la sua performance è, tra gli altri, l’influencer Giulia Salemi che, riprende il titolo del brano e twitta un pensiero dolcissimo dedicato al neofidanzato conosciuto nella casa del GF Vip: “Pierpi… “Ho un milione di cose da dirti!””. Ermal comunque convince anche la giuria demoscopica che lo piazza al primo posto nella classifica parziale generale.
Grande protagonista dei social è Orietta Berti che, a dispetto dell’anagrafe che segna qualche anno in più di tanti colleghi in gara, è tra i preferiti del giovanissimo popolo della rete. In tanti notano e apprezzano le conchiglie di glitter ricamate all’altezza dei seni sull’abito della Berti e l’autore TV Fran Altomare, rifacendosi all’episodio che ha visto l’Orietta nazionale inseguita dalla polizia per aver violato il coprifuoco, cinguetta: “Orietta grazie per aver sfidato la polizia per questo outfit. Sei regina”. E anche il profilo dei Pinguini Tattici Nucleari riprende la TV durante la sua esibizione e scrive semplicemente “Queen”. Con tanto di emoticon della corona.
I Pinguini non si fanno scappare l’opportunità di taggare anche Bugo nelle storie. Saranno loro ad accompagnarlo nella serata dei duetti ma ciò che li colpisce del brano in gara stasera è la citazione che il collega fa a Ringo Starr (a cui la band bergamasca aveva dedicato un brano, portato proprio all’Ariston lo scorso anno).
C’è da dire che Bugo catalizza le attenzioni della rete per un po’. In molti non apprezzano la performance del cantautore, la web star Stefano Guerrera gli scrive: “Bugo però amore mio funzionavi più dietro le quinte” e nella mente di tutti ritorna prepotente l’immagine che lo vede allontanarsi dal palco dopo aver litigato con Morgan. Ed è proprio il collega, ex-amico ed ex-compagno di Festival Morgan a organizzare una room su ClubHouse in cui commentare il Festival. E, diciamolo, soprattutto l’esibizione di Bugo in maniera non troppo carina. Ma il momento topico si vive non appena Christian Bugatti sale sul palco e non trova il microfono: il suo “Dov’è l’asta?” torna ad essere virale come lo fu l’ormai celeberrimo “Dov’è Bugo?”.
A rifarsi a quella scena cult è anche Lo Stato Sociale: Albi nel corso dell’esibizione urla “Dov’è Lodo?” per il desaparecido frontman. La band che nel 2018 si è conquistata il secondo gradino del podio a Sanremo, fa esplodere la rete: c’è chi scrive “Non ho assolutamente capito una parola della canzone perché troppo impegnata a capire dove avessero ficcato Lodo”, chi li definisce “Adorabili cialtroni” o semplicemente “Geni”. Il pubblio è estasiato dalla loro lucida follia e i cinque ricevono anche una menzione della collega Levante che nelle Instagram stories li tagga e gli urla: “Stupendi!!!!”. Lercio invece li prende un po’ in giro e scrive: “Lo Stato Sociale vince il “Premio Grignani” per la miglior esibizione in stato di ebbrezza”.
A menzionarli è anche il profilo di #Fantasanremo, il gioco dell’anno che si rifà al classico Fantacalcio. Ogni utente registrato crea la sua squadra che guadagna o perde punti in base a cosa fanno gli artisti in gara sul palco. Secondo le regole, chi dall’Ariston urla Fantasanremo! fa aggiudicare 100 punti al suo team. In questa seconda puntata lo fa Checco de Lo Stato Sociale ma anche il giovanissimo Random.
La cosa curiosa in questa seconda serata è che ad andare in tendenza su Twitter è l’hashtag sbagliato: #Sanrem2021, che si è accidentalmente perso una o, raggiunge le 143.000 menzioni. Poco cambia però, perché ad essere protagonista – anche con un hashtag inesatto – è sempre il Festival.
E la più commentata in assoluto per la puntata numero 2 di Sanremo è la superospite della serata: Laura Pausini.
Su di lei scrivono in tantissimi: molti fan ma anche tante celebrità. Dalla Maison Valentino che l’ha vestita a Noemi che oggi non si esibisce e puà guardare Sanremo dall’Hotel. Da Barbara d’Urso che twitta “Orgoglio italiano” fino al cardinale Gianfranco Ravasi che cita un frammento del brano con cui la Pausini ha vinto il Golden Globe: “Quando impari a sopravvivere e accetti l’impossibile, nessuno ti crede, io si”.
E anche Laura, commossa, dopo l’esibizione, twitta: “E niente.. anche stavola me la sono fatta sotto.. #IoSi” e aggiunge i ringraziamenti ad Amadeus, Fiorello, ma anche Sofia Loren e Edoardo Ponti.
Anche Elodie, accanto ad Amadeus come co-conduttrice, conquista il favore del pubblico. C’è chi commenta il fascino della cantante twittando: “Elodie ci ha spiegato come anche solo una sagoma in controluce può farti perdere l’autostima” e chi addirittura la paragona, per la sua esibizione mashup (ottima, anche se tradita in alcuni punti dal playback) a una collega oltreoceano: “Elodie questa sera ha detto: italiani volevate Lady Gaga sul palco dell’’Ariston? Eccola qua”. Il più tenero dei commenti però arriva da Marracash che scrive “@elodiedipa fiero di te <3”
Achille Lauro come al solito fa incetta di reaction positive. Nella seconda serata del festival decide di omaggiare Mina, che definisce “donna dal vero animo Rock’ N Roll” con una parrucca lunghissima che ricorda l’acconciatura che la tigre di Cremona aveva in una foto di Mauro Balletti. Rudy Zerbi lo fotografa e nelle Instagram Stories e scrive: “Sta diventando il Festival del capello e a me questa cosa innervosisce moltissimo”.
Ad avere tante attenzioni della rete è anche, suo malgrado, Irama. Vista la positività al covid di due membri del suo staff, l’artista per regolamento non può andare all’Ariston a esibirsi. I colleghi e i discografici hanno però deciso che può rimanere in gara e, nel suo caso, viene mostrato il video delle prove generali. C’è allora chi ironizza e scrive: “Beh, in fondo Irama si sta facendo il Festival in Smartworking” e puntualmente qualcun altro risponde: “Vista la durata delle puntate, se continuiamo di sto passo, Irama fa in tempo a finire la quarantena e può cantare dal vivo”.