Ricchi e Poveri, nuovo video in arrivo: “Che sarà” con José Feliciano. In uscita anche la limited edition in vinile di “Reunion”

0
Ricchi e Poveri

Era il 1971 quando i Ricchi e Poveri, in coppia con José Feliciano, arrivavano secondi al Festival di Sanremo con Che sarà. Mezzo secolo dopo i Ricchi e Poveri hanno nuovamente inciso la canzone e l’hanno inserita all’interno dell’album Reunion, prodotto da Danilo Mancuso ed uscito lo scorso 26 febbraio.

Il brano è stato ora scelto come secondo singolo del disco e il prossimo 23 marzo, sui canali ufficiali del gruppo, arriverà anche il video. Con un ospite d’eccezione: José Feliciano. Nel video i Ricchi e Poveri si ritrovano in studio di registrazione per incidere Che sarà e il cantante portoricano si unisce ai quattro, ovviamente a distanza, per cantare alcune strofe della canzone. La regia è di Raffaello Fusaro.

Ricchi e Poveri

«Il brano rappresenta molte cose – raccontano i Ricchi e Poveri – quando lo abbiamo cantato a Sanremo nel 1971 ci siamo rivolti soprattutto agli emigranti che lasciavano l’Italia per trovare fortuna altrove e abbiamo raccontato la nostalgia e l’incertezza del futuro. Oggi la canzone, per alcuni aspetti, è ancora più attuale perché quel “so far tutto o forse niente da domani si vedrà e sarà, sarà quel che sarà”, in fondo, è universale. Tutto può evolversi e cambiare positivamente, la nostra REUNION è un esempio di amicizia ritrovata. Dopo 50 anni è stato emozionantissimo ricantare insieme a Feliciano che ha trasmesso la sua personalità artistica nel suono e nel canto, personalità che lo ha reso famoso in tutto il mondo non solo per le sue canzoni ma anche come interprete di questo brano che ormai appartiene a tutte le generazioni.  A distanza di 50 anni, con tutto quello che è accaduto, la ricantiamo ancora, questa è una fortuna immensa. Ognuno si può identificare in una frase o nell’altra perché la canzone ha tante sfumature. Che sarà è quello che stiamo vivendo adesso con la pandemia, vuol dire avere ancora un domani. Vorremmo interpretare il desiderio di un futuro migliore per il Paese».

Ricchi e Poveri

Il doppio album Reunion contiene 21 tracce e ripercorre i grandi successi del gruppo dagli anni ’60 agli anni ’90, eseguiti dalla formazione originaria composta da Angela Brambati, Franco Gatti, Marina Occhiena e Angelo Sotgiu. Il progetto è stato realizzato sotto la direzione musicale del maestro Lucio Fabbri, che ha curato il nuovo arrangiamento rivisitando il repertorio degli anni ’70 con sonorità moderne e i successi degli anni ’80 e ’90, per la prima volta cantati a quattro voci, anziché solo da tre, con un curatissimo effetto di ensamble.

L’ultimo amore è stato il singolo scelto per il lancio del disco. Si tratta del primo brano della carriera dei Ricchi e Poveri, inciso nel 1968. La canzone è la cover di Everlasting Love, grande successo dei Love Affair. Il nuovo arrangiamento è di Matteo Cantaluppi. Che sarà è il secondo singolo, che anticipa l’uscita della Special Limited Edition del doppio LP, disponibile dal 9 aprile e in pre-order sul sito dei Ricchi e Poveri.

Ricchi e Poveri

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome