“Ho paura di salire sul palco. Sono testarda più che coraggiosa”. Così Emma Marrone racconta ai giornalisti la sua ripartenza: il suo è il primo dei grandi tour “post Covid”. La prova generale è questa sera, all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro. In seguito il debutto all’Arena di Verona, con due speciali concerti, domenica 6 e lunedì 7 giugno, occasione per festeggiare anche il decennale di carriera con il pubblico. Le date continueranno poi per gran parte dell’estate: all’appello mancano solo Firenze, Bari e Napoli. “Arriveranno”, assicura la cantante salentina.
Ad accompagnare i concerti, domani – venerdì 4 giugno – il nuovo singolo, Che sogno incredibile, col featuring della “mamma rock” Loredana Berté. “Un’altra medaglia che mi appunto sul petto, cantare con un’icona”, assicura emozionata. Il brano anticipa il Best of ME (etichetta Polydor/Universal Music), in uscita il 25 giugno (https://pld.lnk.to/BOME), una raccolta di successi della Marrone, alcuni dei quali “ricantati, perché oggi ho una maturità diversa rispetto alla ragazza di 25 anni. Scegliere le canzoni è stato difficile, perché ti rendi conto di quante cose hai fatto negli anni”.
Emma è particolarmente emozionata per la ripartenza dei live, e orgogliosa di aver portato con sé tutti i suoi collaboratori. La difficoltà è stata riconvertire uno show pensato per i palasport in posti più piccoli, all’aperto, mantenendo lo stesso numero di lavoratori. “Le lacrime dei ragazzi che lavorano con me mi hanno ripagato di tutti gli sforzi – sottolinea – Il loro abbraccio mi ha fatto sentire una persona perbene. Non m’interessa essere l’artista numero uno ma essere stimata da loro”, chiosa con la sua solita schiettezza. All’Arena di Verona oltre ai musicisti ci saranno dei performer. “Quello della danza è un settore molto colpito, al pari della musica”, aggiunge. Saliranno sul palco con lei i ballerini Daniele Sibilli, Giuseppe Gioffrè, Gabriele Esposito, Valentina Vernia e Barbara Pedrazzi (coreografie di Macia Del Prete). E i musicisti Lucio Enrico Fasino (basso), Federica Ferracuti (tastiere e synt chitarre), Dj Zak (deejay), Raffaele Rufio Littorio (chitarre) e Jacopo Volpe (batteria).
A condividere la doppietta all’anfiteatro scaligero anche alcuni ospiti speciali: Alessandra Amoroso, Loredana Berté e Dardust. Con quest’ultimo sta preparando un omaggio al Maestro Franco Battiato. “In questi anni ho sempre dovuto dimostrare più di altri che valessi qualcosa. Gli unici che mi hanno rispettato da subito sono stati proprio i grandi della musica”, ricorda commossa riferendosi al Maestro – a cui era legata da speciale amicizia – e a Pino Daniele.
La cantante non dimentica le promesse. Così ad aprire le altre date troveremo ad alternarsi tutti i ragazzi di X-Factor, tranne le band, per una questione di spazio legata al Covid, e il giovane Matteo Romano. L’altro regalo è per i fan che non potranno assistere dal vivo ai concerti: le riprese a Verona – del 6 giugno – saranno disponibili in esclusiva e gratuitamente in streaming dal 15 giugno in prima serata sulla piattaforma ITsART. Per poter vedere lo show sulla piattaforma ITsART, gli utenti dovranno registrarsi gratuitamente al sito https://www.itsart.tv/it/. Il concerto sarà fruibile da Italia e UK.
Infine una frecciatina riguardante la sua partecipazione all’Eurovision (2014, con La mia città). Partecipazione che le valse solo la 21° posizione. “Avrei gradito un po’ di sostegno in più. Forse ho anticipato i tempi – sorride provocatoria -. Quest’anno se la sono presa con i francesi in difesa di un cantante con i tacchi. Ai tempi mi hanno preso per il culo per dei pantaloncini dorati”.
La scaletta del concerto di Verona
1. Intro
2. “Con Le Nuvole” (da “A me piace così”, 2010)
3. MEDLEY
“Davvero” (da “Oltre”, 2010)
“Meravigliosa” (da “Oltre”, 2010)
“Cullami” (da “A me piace così – Special Edition, 2010)
4. “Calore” (da “Oltre”, 2010)
5. “Sarò Libera” (da “Sarò Libera”, 2011)
6. “Non è L’inferno” (da “Sarò Libera – Sanremo Edition”, 2011)
7. “Cercavo Amore” (da “Sarò Libera”, 2011)
8. “L’amore non mi Basta” (da “Schiena”, 2013)
9. “Dimentico Tutto” (da “Schiena”, 2013)
10. MEDLEY
“Schiena” (da “Schiena”, 2013)
“Resta ancora un po’” (da “E Live”, 2014)
“Trattengo il fiato” (da “Schiena”, 2013)
“In ogni angolo di me” (da “Schiena”, 2013)
11. “La mia Città” (da “Schiena”, 2013)
12. “Amami” (da “Schiena”, 2013)
13. “Occhi Profondi” (da “Adesso”, 2015)
14. “Il paradiso non Esiste” (da “Adesso”, 2015)
15. “Mi parli piano” (da “Essere qui”, 2018)
16. MEDLEY
“L’isola” (da “Essere qui”, 2018)
“Effetto Domino” (da “Essere qui”, 2018)
17. MEDLEY
“Basti solo tu” (da “Fortuna”, 2019)
“Corri” (da “Fortuna”, 2019)
“Alibi” (da “Fortuna”, 2019)
18. “Luci Blu” (da “Fortuna”, 2019)
19. “Pezzo di Cuore” (da “Best of ME”, 2021)
(insieme ad Alessandra Amoroso)
20. “Stupida Allegria” (da “Fortuna”, 2019)
21. “Quando l’amore finisce” (da “Fortuna”, 2019)
22. “Che sogno incredibile” (da “Best of ME”, 2021)
(insieme a Loredana Bertè)
23. “Io sono Bella” (da “Fortuna”, 2019)
24. “Latina” (da “Fortuna”, 2019)
25. “Fortuna” (da “Fortuna”, 2019)
TRACKLIST Best of ME: “Che Sogno Incredibile”(con Loredana Bertè), “Meravigliosa”(new version 2021 – prod. Katoo&Deepa), “Con le nuvole”(new version 2021-prod. Katoo&Deepa), “Calore”(new version 2021 – prod. Katoo&Deepa), “Sarò libera”(new version 202 – prod. Katoo&Deepa), “Non è l’inferno”(new version 2021 – prod. Katoo&Deepa), “Dimentico tutto”(new version 2021 -prod. Katoo), “Resta ancora un po’”(new version 2021-prod. Katoo), “L’amore non mi basta” (new version 2021 – prod. Katoo&Deepa), “Cercavo amore”(new version 2021 – prod. Katoo&Deepa), “Trattengo il fiato” (new version 2021 -prod. Katoo), “In ogni angolo di me”(new version 2021-prod. Katoo), “La mia città”(new version 2021-prod. Katoo), “Amami”(new version 2021-prod. Katoo), “Occhiprofondi”(new version 2021 -prod. Katoo), “Mi parli piano”(new version 2021 -prod. Katoo), “Pezzo di cuore”(con Alessandra Amoroso), “Fortuna”, “Stupida allegria”, “Latina” e “Luciblu”.
BEST of ME è un punto di arrivo, ma è anche un nuovo punto di partenza. È il riassunto di ciò che ho realizzato in questi 10 anni e una riflessione su ciò che ancora ci sarà da fare. È la parte migliore di me, che voglio donare a voi, la mia BROWN CREW da sempre al mio fianco. Questo tempo sospeso ci ha costretti a cambiare le nostre abitudini, a fare tante rinunce, ma anche senza essere sul palco ho cercato sempre di esserci e lavorare per voi a nuovi progetti. Ho trasformato questo momento di fermo in una fabbrica di piccole cose, cercando di fare il possibile per regalare anche solo delle piccole emozioni. Quello che mi auguro per i prossimi 10 anni è continuare ad essere libera da giudizi e pregiudizi, continuare ad essere coraggiosa, riuscire sempre a cogliere al volo le occasioni, anche quelle che fanno più paura. Perché nella vita non si finisce mai di imparare. E io voglio continuare a farlo, per tutti quelli che, invece, non possono più. Voglio continuare ad inseguire i miei sogni. Perché sono convinta che con l’arte e la bellezza riusciremo ad essere migliori.
Dedico BEST of ME alla mia crew e a tutti i lavoratori dello spettacolo e a tutti coloro che hanno sofferto tanto in questo periodo. Sentire il loro entusiasmo di ricominciare – dopo più di un anno di fermo – mi gratifica e rende orgogliosa.
Dedico BEST of ME a voi (la mia Brown Crew), che continuate sempre ad essere al mio fianco.
Emma