Torna il Giffoni Film festival, la manifestazione campana famosa in tutto il mondo, dedicata alle nuove generazioni, in programma dal 21 al 31 luglio. La kermesse (di cui Claudio Gubitosi è creatore e presidente) è alla 51esima edizione, ribattezzata “50 Plus”, per continuare la celebrazione della cinquantesima edizione dello scorso anno, andata in scena in tono minore a causa della pandemia. È un ritorno in gran parte in presenza a Giffoni Valle Piana (Salerno) con 3mila giurati (e più 2 mila collegati in streaming anche dall’estero), oltre 120 ospiti e decine di film con diverse anteprime. Con la kermesse torna anche la musica dal vivo, con il Giffoni Music Concept (organizzato da Mncomm). Le serate sono presentate, per il secondo anno consecutivo, da Nicolò De Devitiis, e prevedono momenti live e incontri con gli artisti, che si esibiranno la sera in Piazza Fratelli Lumière.
I live sono programmati nel pieno rispetto delle regole vigenti con 1.000 posti contingentati per un cast con alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano che ha voluto fortemente essere presente in questo periodo difficile per l’intera scena musicale.
Il calendario completo: si parte il 21 luglio con il concerto degli Street Clerks. Si prosegue il 22 con Gazzelle, Mobrici e Giuse The Lizia. Il 23 ci saranno Aka7even, Pierpaolo e Deiv.
Il 24 è la volta di Carl Brave, mentre il 25 tocca a Clementino, Alessandro Siani e gli allievi del Conservatorio di Milano, per una serata dedicata all’immenso cantautore e blues man partenopeo Pino Daniele, promossa da Sedici Modi di Dire Ciao, progetto dell’Ente Autonomo Giffoni Experience selezionato dall’Impresa Sociale con i Bambini, Fondazione con il Sud.
Il 26 saranno live Diodato e Greta Zuccoli, mentre il 27 ci saranno La Rappresentante di Lista, Random e Ginevra. Il 28 è la volta di Franco126 e The Jab. Il 29 luglio tocca invece al duo di cantautori che ha conquistato le classifiche del 2021, Colapesce e Dimartino. Sempre il 29 ci sarà Folcast, mentre il 30 tocca ai Sottotono e Andrea Sannino. Si chiude il 31 con Noemi e i Viito.
La musica sarà protagonista anche con una serie di incontri con i ragazzi nella sezione IMPACT!, il laboratorio di pensiero riservata a 150 ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni, dove gli artisti si racconteranno e risponderanno alle domande dei ragazzi e di Nicolò De Devitiis. Il primo appuntamento è il 24 luglio con Carl Brave, si prosegue il 26 con Diodato, il 27 con La Rappresentante di Lista, il 29 con ColapesceDimartino, il 30 con Big Fish e il 31 con Noemi.