Emmy Awards 2021: ancora una volta trionfa The Crown

0

Sarà che le vite dei reali inglesi sono da sempre oggetto di interesse, sarà che il cast di The Crown – soprattutto nella sua quarta stagione – è davvero stellare, ma la serie tv prodotta da Netflix continua a fare incetta di premi. Dopo aver dominato la scena nella notte dei Golden Globes, lo ha fatto infatti anche per la 78esima edizione degli Emmy, andata in scena all’aperto e con solo 600 invitati.

Alla fortunata produzione sono andati infatti i premi come miglior serie drammatica e miglior regia in una serie drammatica (a Jessica Hobbes per l’episodio War), ma non solo. L’en plein è arrivato per quanto riguarda i riconoscimenti agli attori in una serie drammatica: i premi sono andati infatti alla migliore attrice protagonista (Olivia Colman – La regina Elisabetta), al miglior attore protagonista (Josh O’ Connor – Carlo),  alla miglior attrice non protagonista (Gillian Anderson – Margareth Tatcher), al miglior attore non protagonista (Tobias Menzies – Filippo, duca di Edimburgo) e addirittura alla migliore attrice ospite in una serie drammatica, Claire Foy che ricompare nella quarta stagione nei panni di una giovane Elisabetta II.

Anche Ted Lasso, la serie statunitense prodotta dalla Warner Bros. si è difesa bene aggiudicandosi i riconoscimenti come miglior serie comica e premiando anche il migliore attore protagonista (Jason Sudeikis), la migliore attrice non protagonista (Hanna Waddingham) e il miglior attore non protagonista (Brett Goldstein). La migliore attrice comica protagonista è stata invece Jean Smarts per Hacks. Per Haks è stata premiata anche Lucia Aniello per la regia dell’episodio There is no line e per la migliore produzione insieme a Paul W. Downs e Jen Statsky.

Per quanto riguarda le miniserie, la migliore è stata La regina di scacchi, ma i premi ai protagonisti sono andati a due fuoriclasse del cinema. Ewan McGregor ha vinto il premio al miglior attore per il suo ruolo in Halston e Kate Winslet si è aggiudicata il riconoscimento alla migliore attrice per Omicidio a Easttown. La Winslet è stata una delle protagoniste più apprezzate nel corso della premiazione, soprattutto per il suo discorso dal palco in cui ha omaggiato le donne: “Nel decennio che deve essere quello in cui le donne si sostengono a vicenda, vi saluto, vi sostengo e sono orgogliosa di voi” ha detto e ha poi aggiunto ringraziando Brad Ingelsby, ideatore della serie: “Grazie per aver creato una madre imperfetta di mezza età e averci fatto sentire tutte valide. Davvero”. A Michaela Coel è andato invece il premio per la migliore sceneggiatura di una miniserie (I May Destroy you).

La Cole è stata una delle poche artiste di colore premiate nel corso della cerimonia, particolare che non è sfuggito ai telespettatori. Un hashtag poco carino ha infatti accompagnato la premiazione. Chi ha seguito e twittato sulla cerimonia ha infatti definito l’edizione 2021 dei premi televisivi più importanti d’America #EmmySoWhite, per la mancanza di premi ad attori di colore nelle categorie principali. Gli unici artisti di colore premiati oltre a Michaela Cole sono stati infatti Ru Paul per Drag Race, Courtney B.Vance come attore ospite in una serie drammatica per il suo ruolo in Lovecraft Country e Debbie Allen – la Catherine Fox Avery di Grey’s Anatomy – che ha ricevuto il prestigioso Governor’s Award assegnato ogni anno dal consiglio di amministrazione degli Emmy.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome