Weekend al cinema col nuovo 007, la Palma d’oro e la storia di Aretha Franklin

0
No Time to Die

Il mese di ottobre si apre con un grande weekend di cinema. Molti dei nuovi film nelle sale italiane si presentano davvero interessanti e noi, come consuetudine, ve li presentiamo.

No Time to Die di Cary Fukunaga è il 25° capitolo della saga di James Bond, l’agente segreto più famoso della storia, per l’occasione interpretato per l’ultima volta da Daniel Craig. In questa nuova avventura Bond deve lasciare la sua vita tranquilla in Giamaica per cercare di salvare uno scienziato rapito. Si troverà a fronteggiare un terrorista in possesso di armi in grado di distruggere il mondo. Nel ricchissimo cast figurano anche Rami Malek, Léa Seydoux, Christoph Waltz e Ralph Fiennes.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Titane di Julia Ducournau è il film che ha vinto la Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes, sia pure fra molte polemiche. Il film ha per protagonista un vigile del fuoco che ritrova il figlio scomparso da 10 anni, un misterioso serial killer e una ballerina che adora le auto. L’attore principale è Vincent Lindon.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Respect di Liesl Tommy racconta la storia di Aretha Franklin, dagli esordi alla fama planetaria. Jennifer Hudson interpreta la regina del soul, ma nel cast ci sono anche Forest Whitaker e Mary J. Blige.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

47 Metri – Great White di Martin Wilson è un thriller che ha per protagonisti cinque turisti il cui idrovolante precipita in mare. I cinque si salvano grazie ad una zattera di fortuna, ma intorno a loro ben presto si radunerà un branco di famelici squali.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Quo vadis, Aida? di Jasmila Zbanic è stato presentato in concorso alla Mostra di Venezia dello scorso anno e candidato dalla Bosnia ed Erzegovina all’Oscar come miglior film straniero. Il film racconta il genocidio di Srebrenica, uno degli episodi più tragici della guerra nell’ex Jugoslavia, attraverso la vicenda di una traduttrice dell’ONU che cerca di salvare sé stessa e la sua famiglia dal massacro.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

I nostri fantasmi di Alessandro Capitani racconta la storia di un giovane uomo che occupa insieme al figlio il sottotetto della sua ex abitazione, che ha dovuto lasciare dopo aver perso il lavoro, fingendo di essere un fantasma per spaventare chiunque viva nell’appartamento di sotto. Sulla sua strada troverà però una donna che, con la sua figlioletta, non si spaventa facilmente. Il protagonista è Michele Riondino.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Sulla giostra di Giorgia Cecere è incentrato sulla vicenda di una donna di successo, costretta a lasciare Roma per tornare nel Salento, sua terra di origine, per un problema economico. Qui dovrà fare i conti con l’anziana governante che non vuole lasciare quella che considera casa sua e con un agente immobiliare incaricato della vendita della casa. L’attrice principale è Claudia Gerini.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Bing e le storie degli animali è un film d’animazione destinato ai più piccoli e basato sui personaggi della serie Bing. Resterà nelle sale solo fino a domenica.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome