The Last Duel

L'ultimo duello Giudizio di Dio nella Francia del XIV secolo. Per un'accusa di stupro

0

The Last Duel
di Ridley Scott
con Matt Damon, Ben Affleck, Adam Driver, Jodie Comer, Harriet Walter, Nathaniel Parker

Francia del XIV secolo. Il cavaliere Jean de Carrouges (Matt Damon) sfida a duello il cavaliere Jacques Le Gris (Adam Driver). È l’ultimo duello ufficiale della storia di Francia, un giudizio di Dio, nel senso che chi resta vivo è riconosciuto nel giusto da Dio, e chi muore è carne da corvi. Una volta erano amici. Come si è arrivati a tanto? Ci sono tre versioni, come in Rashomon. Secondo de Carrouges, feudatario spiantato e analfabeta che avrebbe salvato la vita a Le Gris in battaglia, Le Gris gli ha portato via il feudo promesso in dote alla moglie Marguerite (Jodie Comer), e poi avrebbe abusato di lei. Secondo Le Gris, cavaliere colto, letterato, libertino e bravo nella contabilità del conte Pierre (Ben Affleck), la vita l’avrebbe salvata lui a de Carrouges in battaglia, il feudo l’avrebbe avuto avuto in dono dal conte, la donna l’avrebbe assediata, in quanto innamorato, ma non stuprata. Certo, essendo una gran dama “lei doveva far finta di non volerlo”. Secondo Margherita de Carrouges, che pure trovava Le Gris attraente, comunque era stato uno stupro perché lei non voleva. Ed è indignata perché se de Carrouges perde, lei va direttamente al rogo per colpa del suo orgoglio. Un processo per stupro del XIV secolo, per certi versi non molto diverso nelle ambiguità delle narrazioni contrapposte da quello (contemporaneo) raccontato da Attal in Les Choses Humaines. Consueta bravura di Sir Ridley Scott che mette armi armature e versioni in luce grigiazzurra quando nevica e in luce oro nella bella stagione. E sopra l’amor cortese vince sempre la fame d’oro per armare gli eserciti e tenere stretto il potere. Qualche inesattezza storica, forse. Ma adrenalina da vendere nelle scene di combattimento mista all’ambiguità della verità. Titolo evocativo (Scott era emerso con I duellanti) e trailer studiato con la formula del Gladiatore.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome