Weekend al cinema con Venom e “The Last Duel” di Ridley Scott

0
Adam Drive e Matt Damon

Il weekend porta nelle sale italiane molti nuovi film. Ci sono due grosse produzioni internazionali, ma anche un paio di film italiani molto interessanti ed un film francese con la sempre splendida Isabelle Huppert.

The Last Duel di Ridley Scott racconta una storia vera, quella del cosiddetto “duello di Dio”, avvenuto nel XIV secolo, durante la Guerra dei cent’anni, fra Jean de Carrouges e Jacques Le Gris. I due attori principali sono Matt Damon e Adam Driver, ma nel ricco cast c’è anche Ben Affleck.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Ariaferma di Leonardo Di Costanzo è stato presentato fuori concorso all’ultima Mostra del cinema di Venezia. Il film è ambientato in un carcere in via di dismissione, dove ancora convivono pochi reclusi e qualche agente. Il set è stato allestito nell’ex carcere San Sebastiano di Sassari, gli interpreti sono Silvio Orlando e Toni Servillo.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Venom – La furia di Carnage di Andy Serkis, come facilmente intuibile, è il seguito di Venom. In questo nuovo episodio il personaggio della Marvel si trova ad affrontare un nuovo nemico, di nome Carnage. Il protagonista è Tom Hardy, il suo rivale è il sempre straordinario Woody Harrelson.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Marilyn ha gli occhi neri di Simone Godano racconta l’incontro, in un centro diurno che si occupa di persone con disturbi comportamentali, di una bugiarda patologica con un uomo con diverse psicosi e dal carattere molto difficile. I due saranno incaricati di aprire un ristorante e la collaborazione, inaspettatamente, darà ottimi frutti, fino a sfociare nell’amore. Gli attori principali sono Miriam Leone e Stefano Accorsi.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

La Padrina – Parigi ha una nuova regina di Jean-Paul Salomé ha vinto quest’anno il premio per il miglior poliziesco francese. La protagonista del film, interpretata da Isabelle Huppert, è una traduttrice giudiziaria che, mentre partecipa ad un’indagine antidroga, scopre che uno dei pusher è il figlio dell’infermiera che accudisce sua madre. Da questa scoperta la donna, passo dopo passo, si ritroverà a capo di una propria rete criminale.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Escono anche (cliccando sui titoli potete vedere i trailer) la commedia sentimentale I’m Your Man di Maria Schrader, #IoSonoQui di Eric Lartigau, Days di Tsai Ming-liang e Medium di Massimo Paolucci.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome