Niente trofeo a stelle e strisce per i Måneskin, ma l’ennesima performance americana è stata senza dubbio trionfale. La band italiana, candidata agli American Music Awards nella categoria Favorite Trending Song, ha regalato un’esecuzione impeccabile di Beggin’ (la canzone era nella cinquina delle finaliste), trascinando il pubblico del Microsoft theatre di Los Angeles e stupendo i presenti con un look insolito per una rock band: smoking e papillon per tutti. Puoi rivederlo qui. Link management.
«Hai ragione Simo, la prossima volta completo e paPillon», aveva risposto Damiano al senatore leghista. Così è andata. La novella mise sembrerebbe anche una sana stoccata a Pillon.
Agli Amas, il premio per la canzone del momento, soffiato ai nostri, è andato a Megan Thee Stallion con Body. Artisti dell’anno sono stati nominati i BTS, la boy band pop sudcoreana. Nuova artista dell’anno invece Olivia Rodrigo che ha conquistato sette premi. Artista pop maschile Ed Sheeran. Artista femminile Taylor Swift. Per l’hip-hop premiato Drake tra gli uomini, e ancora Megan Thee Stallion tra le donne, che porta a casa anche il premio come miglior album con Good news.
Intanto, dopo un’annata da record (solo una settimana fa vincevano come best rock agli Mtv Ema), il quartetto “de Roma” ha ancora un altro asso nella manica. Ad aspettarli al varco una possibile candidatura ai Grammy 2022. Le nomination saranno annunciate domani, 23 novembre. Intanto sono testa a testa coi BTS. Per votare clicca qui.