DAvino, Broggio, DAN:ROS Pain & Pittaluga… la house italiana spinge

0

Come sta la house italiana? Che si balla oggi?

Che bello potrebbe essere rispondere a domande così, chiare, dirette e solari… Sarebbe bello, invece di intristirsi con pandemia e problemi di capienze e/o ripartenza, ma siamo messi così, c’è poco da fare…

E possiamo comunque consolarci con la musica di tanti bravi dj italiani, perfetta per muoversi a tempo nei locali (comunque aperti) e altrove. Una bella playlist tutta da bere con cocktail in mano potrebbe iniziare con Tech In My House“,  il secondo singolo di DAvino su Jackpot Records, la label di Davide Svezza e Sandro Bani. Come dice il titolo ‘scioglilingua’,  la cassa, il basso e l’hook vocale che danno la giusta grinta e mettono insieme techno e house in modo decisamente happy.

Il duo di dj piemontesi formato da Stefano Pain & Francesco Pittaluga (nella foto sulla sinistra) ha invece remixato “Life Goes On“, super hit del 2000 firmata dal top dj americano Georgie Porgie.

Il sound è house, anzi probabilmente classic house. E l’efficacia sul dancefloor decisamente assicurata. Il bello è che l’energia si sente forte anche altrove, mica solo in disco. La label in questo caso è I Am House e tra i recenti remix di questo pezzo ce n’è pure un altro firmato questa volta da un dj sammarinese specializzato in vocal house & nu disco, ovvero DAN:ROS (nella foto sulla destra)Tra l’altro, la versione di DAN:ROS proprio su Spotify segue quella di Pittalunga e Pain ed ha un suono più asciutto, molto diverso ed altrettanto efficace.

Chiudiamo questo veloce giro di waltzer (!) sulla house italiana con il nuovo singolo di Diego Broggio & Castaman, anche questo in ambito house & co.

Il brano si chiama “Dancing by Myself“, esce su Streetlab / Jaywork Music Group segue gli ottimi risultati raggiunti da brani come la recente “Freaking Weekend”. Per chi non lo sapesse, Diego Broggio, oltre a mille altri, è il professionista della dance che ha creato progetti musicali come DB Boulevard“Dancing by Myself” come dice il titolo,  ci racconta il bel piacere di ballare da soli, magari guardandosi un bel video Instagram.

Come dicevo all’inizio, siamo messi così. Non sarà il massimo, ma musica e ritmo ci sono. Eccome. Non dobbiamo accontentarci di documentari (pur belli) che raccontano il passato.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Giornalista & comunicatore (o viceversa), Lorenzo Tiezzi sta online più o meno tutto il giorno. Il sito della sua agenzia è www.lorenzotiezzi.it, il suo clubbing blog AllaDiscoteca.com. All'attività di comunicatore affianca quella di giornalista freelance. Scrive di tendenze, musica, nightlife, ovvero, riassumendo all’osso, di amenità. Fiorentino, classe ‘72, si è laureato in Dams Musica nel 1996. Prima di dedicarsi a giornalismo e comunicazione ha lavorato in tv come coautore e curatore (Tmc2, Mtv) e in teatro come direttore di palco. Appassionato di arte, vino e sport, nel novembre 2013 ha corso la sua prima maratona e punta tutto su un tempo improbabile (3h e 30’’).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome