Un’interpretazione particolarmente intensa di Acciaio ha lanciato l’iniziativa #ColtiviamoLaPace per supportare i bambini ucraini colpiti dalla guerra. A promuoverla Save the Children, l’organizzazione che da sempre si occupa di infanzia e la cantante Noemi.
Il brano è stato accompagnato da un videoclip la cui regia è firmata da Attilio Cusani e che mette al centro i fiori. L’idea è quella di invitare tutti a mostrare i fiori in abitazioni private, luoghi di lavoro e di incontro e renderli il simbolo di pace e impegno per sostenere la popolazione ucraina, e soprattutto i più piccoli, vittime di una guerra sanguinosa.
Ogni conflitto colpisce particolarmente i bimbi che, più di altri, sono indifesi di fronte agli attacchi e rischiano di essere privati del proprio futuro. In tutto il mondo – ancora prima della guerra in Ucraina – erano circa 450 milioni i piccoli che vivevano in zone di conflitto. E ora altri 6 milioni sono in grave pericolo all’interno del loro Paese e quasi un milione e mezzo sono stati costretti a fuggire per mettersi in salvo, spesso anche senza i propri genitori.
“Quando ho cantato per la prima volta Acciaio non pensavo al buio orrendo che sta inghiottendo milioni di bambini innocenti nelle città sotto assedio, nei campi profughi, lungo i viaggi disperati per cercare salvezza, in Ucraina oggi e nelle altre guerre da anni come in Siria e in Yemen. – ha dichiarato Noemi, invitando i suoi fan e tutte le persone che si possono raggiungere a mobilitarsi contro la guerra e a diffondere il messaggio – Oggi insieme a Save the Children ritrovo in pieno il senso di queste parole, per dare voce ai piccoli fiori d’acciaio che possiamo proteggere davvero solo coltivando la pace con tutte le nostre forze, ancora di più”.
Il video di Acciaio è disponibile a questo link e su tutti i canali social di Noemi.