Moonfall

La Luna sta per cadere sulla Terra. Fermiamola.

0

Moonfall
di Roland Emmerich
con John Bradley, Patrick Wilson, Halle Berry, Charlie Plummer

Anche in questo film come in Don’t Look Up c’è un nerd secchione, mammone e persino complottista (John Bradley), che si accorge prima degli scienziati che la Luna ha lasciato la sua orbita e cascherà sulla Terra, e viene aiutato a salvare il mondo da un ex astronauta maltrattato dal Governo perché aveva visto troppo (Patrick Wilson) e da una sua ex compagna di missione (Halle Berry). A meno di non voler prendere in considerazione l’ipotesi che la Luna sia una struttura artificiale cava all’interno e guidata da intelligenze aliene (quando ci atterrarono nel 1969 si disse che risuonava come una campana…),  rispetto a Don’t Look Up questo film non verrà usato per accompagnare secondi significati sociopolitici: serve a mettere in piedi una prima parte in cui si deve capire cosa succede, una seconda in cui la Luna avvicinandosi comincia a fare a pezzi la Terra in puro stile Emmerich (cambiano la gravità e le maree)  e una terza parte in cui si rende giustizia agli eroi screditati e mentre le élite vanno a nascondersi nei rifugi i nostri (uno genio dei numeri, uno pilota straordinario e la terza con doti manageriali, tutti e tre con molti problemi sentimentali nella vita) cominciano la battaglia contro l’entità nanotech  fatta di intelligenza artificiale che odia le intelligenze biologiche (saremmo noi). Grandissima è la confusione sotto il cielo, e al solito  buffa e fragorosa, quindi la situazione -per gli effetti speciali – è eccellente. Emmerich è il regista di Stargate, Independence Day, The Day After Tomorrow.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome