Inaugurazione venerdì 25 marzo alle ore 21 con la proiezione in versione restaurata di Stalker di Andrej Tarkovskij
L’edizione di quest’anno propone due sezioni competitive, la Mostra Concorso Andrej Tarkovskij e Visti da vicino dedicata al documentario; la ricognizione nel cinema europeo contemporaneo attraverso la sezione Europe Now!, con le personali di Danis Tanović (Bosnia) e Patrice Toye (Belgio), che sarà arricchita da una selezione dei film di diploma delle scuole di cinema europee che aderiscono al CILECT, e dalle due giornate professionali Europe, Now! Film Industry Meetings (28-29 marzo). Il cartellone presenta anche una retrospettiva sul cineasta Costa-Gavras; la presenza del regista tedesco Volker Schlöndorf; 1983 – L’anno del contatto, un percorso cinematografico che ripercorre i 40 anni di BFM; il cinema d’animazione con la personale completa della coppia di registi Priit e Olga Pärn. E ancora vi sarà la sezione Kino Club, dedicata ai giovani spettatori di ogni età, con una sonorizzazione dal vivo a cura dei ragazzi del conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo; la sezione Incontri: Cinema e Arte Contemporanea che vedrà protagonista Ugo Nespolo, insieme ad anteprime, proiezioni speciali e il Daily Strip, l’appuntamento con alcuni tra i migliori illustratori del panorama italiano del fumetto.