La giornata di Pasqua si chiude con una notizia triste, quella della morte di Catherine Spaak. L’attrice e conduttrice televisiva aveva compiuto 77 anni lo scorso 3 aprile.
Di famiglia belga, era nata in Francia, per poi conoscere in Italia popolarità e successo. In carriera, a partire dal 1959, ha interpretato una sessantina di film. Fra i titoli più rilevanti ricordiamo La voglia matta di Luciano Salce, Il sorpasso di Dino Risi, La parmigiana di Antonio Pietrangeli, L’armata Brancaleone di Mario Monicelli, Il gatto a nove code di Dario Argento, Febbre da cavallo di Steno e Io e Caterina di Alberto Sordi.
Negli anni ’80 conobbe una seconda popolarità grazie al piccolo schermo, soprattutto grazie a due programmi: Forum (di cui fu la prima conduttrice) e Harem.
Due anni fa era stata colpita da un’emorragia cerebrale. Il decesso è avvenuto in una clinica di Roma. Il ministro della Cultura Dario Franceschini, appresa la notizia, ha voluto ricordare Catherine Spaak come «un’artista poliedrica, colta ed elegante».