Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Fondato nel 1948, il Cinema Arlecchino ha rappresentato per anni un modello di eleganza, di raffinatezza negli spazi, negli arredi e nella programmazione d’essai. Per iniziativa di Cineteca Milano e di Il Regno del Cinema della famiglia Quilleri, il cinema riprende la sua attività grazie al progetto Cinema al centro, che si propone di rilanciare un nuovo modello di proposta cinematografica in una zona cittadina ormai dedicata esclusivamente allo shopping. Nel cartellone del mese di maggio è previsto il 31° Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America (1-8 maggio); il Korea Film Festival (11 al 15 maggio); la retrospettiva Akira Kurosawa, l’ultimo samurai (17-e 22 maggio, prima parte). Nella festa inaugurale si potranno vedere tra gli altri, Il terzo uomo di Carol Reed, Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick, Il posto delle fragole di Ingmar Bergman e Entr’acte di René Clair.