Riapre il Cinema Arlecchino di Milano

Sabato 29 aprile 2022 alle ore 14.30 in via San Pietro all’Orto, 9, riprende la programmazione di uno dei cinematografi della città con la proiezione di film classici

0
Il terzo uomo

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Fondato nel 1948, il Cinema Arlecchino ha rappresentato per anni un modello di eleganza, di raffinatezza negli spazi, negli arredi e nella programmazione d’essai. Per iniziativa di Cineteca Milano e di Il Regno del Cinema della famiglia Quilleri, il cinema riprende la sua attività grazie al progetto Cinema al centro, che si propone di rilanciare un nuovo modello di proposta cinematografica in una zona cittadina ormai dedicata esclusivamente allo shopping.  Nel cartellone del mese di maggio è previsto il 31° Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America (1-8 maggio); il Korea Film Festival (11 al 15 maggio); la retrospettiva Akira Kurosawa, l’ultimo samurai (17-e 22 maggio, prima parte). Nella festa inaugurale si potranno vedere tra gli altri, Il terzo uomo di Carol Reed, Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick, Il posto delle fragole di Ingmar Bergman e Entr’acte di René Clair.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Pierfranco Bianchetti , giornalista pubblicista e socio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani è laureato in Sociologia a Trento. Ex funzionario comunale, responsabile dell’Ufficio Cinema del Comune di Milano, ha diretto n l’attività del Cinema De Amicis fino alla chiusura nel 2001. Ha collaborato a Panoramica – I Film di Venezia a Milano, Locarno a Milano, Il Festival del Cinema Africano; Sguardi altrove; ha scritto sulle pagine lombarde de l’Unità e de Il Giorno, Spettacoli a Milano, Artecultura, Top Video; Film Tv; Diario e diversi altri periodici. Attualmente collabora a Diari di Cineclub, Grey Panthers, il Migliorista, Riquadro.com, pagina facebook Sncci Lombardia. Ha pubblicato nel 2021 per Aiep Editore “L’altra metà del pianeta cinema-100 donne sul grande schermo” e nel 2022 per Haze Auditorium Edizioni “Cinemiracolo a Milano. Cineclub, cinema d’essai e circoli del cinema dalla Liberazione a oggi”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome