Tutankhamon. L’ultima mostra

Da Nexodigital in sala il 9, 10 e 11 maggio

0

Tutankhamon. L’ultima mostra
di Ernesto Pagano
In sala il 9, 10 e 11 maggio

A cento anni dalla scoperta della tomba del faraone, ecco questo docufilm che segue passo a passo l’organizzazione e i lavori dietro a quella che sarà l’ultima mostra dei tesori che hanno accompagnato Tutankhamon nel suo viaggio verso l’eternità.

Tutankhamon, il faraone morto ancora ragazzino e rimasto nell’oblio per oltre tre millenni, sino a  cento anni fa, quando Howard Carter ha riportato alla luce la sua tomba. Una scoperta sensazionale che ha avuto grandissima eco in tutto il mondo e ha scatenato una forte curiosità verso i tesori del faraone bambino e l’antica civiltà egizia. La voce di Manuel Agnelli e le fotografie di Ernesto Vannini ci guidano nel seguire l’organizzazione e i lavori che stanno dietro a quella che, per volontà del governo egizio, sarà l’ultima mostra itinerante relativa al “golden pharaoh”. Lo spettatore potrà osservare l’attenzione meticolosa riservata dagli organizzatori della mostra ad ognuno degli oggetti del corredo funerario di re Tut ma anche immergersi negli eventi del secolo scorso, dalla scoperta della tomba al grandissimo successo che riscosse in occidente. Un ritrovamento fondamentale, visto che la camera sepolcrale di Tutankhamon è un caso unico per la sua integrità. Infatti, le altre sepolture dei faraoni nella valle dei re non hanno superato indenni i saccheggi dell’antichità. Si tratta della tomba di  un faraone minore nella storia egizia e, con tutta la preziosissima arte che conteneva, può fare immaginare  come nel passato dovessero essere tutte le sepolture della valle dei re. Si va da statue imponenti che proteggevano l’ingresso della tomba a raffigurazioni di cortei di schiavi che avrebbero accompagnato il faraone nel viaggio nell’aldilà, a scatole che contenevano viveri per l’eternità.

Trovate qui l’elenco delle sale in cui il film verrà proiettato.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome