Dopo le eliminazioni delle due semifinali, sono stati definiti i 20 Paesi che, insieme alle big five, competeranno nella finalissima dell’Eurovision Song Contest che si terrà sabato 14 maggio al PalaOlimpico di Torino (in diretta su Rai1 e RaiPlay dalle 21:00).
È stata già ufficializzata la scaletta della finale: ad aprire la serata saranno i rappresentanti della Repubblica Ceca, mentre l’ultimo sarà quello dell’Estonia. Un sorteggio non proprio favorevole per Mahmood e Blanco che si esibiranno per noni nel first half della finale con altre due delle big five (Spagna e Francia).
Ospiti della finale saranno Gigliola Cinquetti, vincitrice dell’Eurofestival nel 1964 con “Non ho l’età”, e i Maneskin che, oltre al brano vincitore dell’ultimo Eurovision, dovrebbero presentare il loro nuovo singolo Supermodel. Anche nel corso della finale ci sarà un’esibizione di Laura Pausini e Mika.
L’ordine di uscita:
Czech Republic: We Are Domi – Lights Off
Romania: WRS – Llámame
Portugal: MARO – Saudade, Saudade
Finland: The Rasmus – Jezebel
Switzerland: Marius Bear – Boys Do Cry
France: Alvan & Ahez – Fulenn
Norway: Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
Armenia: Rosa Linn – Snap
Italy: Mahmood & Blanco – Brividi
Spain: Chanel – SloMo
Netherlands: S10 – De Diepte
Ukraine: Kalush Orchestra – Stefania
Germany: Malik Harris – Rockstars
Lithuania: Monika Liu – Sentimentai
Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade To Black
Belgium: Jérémie Makiese – Miss You
Greece: Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together
Iceland: Systur – Með Hækkandi Sól
Moldova: Zdob şi Zdub & Advahov Brothers – Trenulețul
Sweden: Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
Australia: Sheldon Riley – Not The Same
United Kingdom: Sam Ryder – SPACE MAN
Poland: Ochman – River
Serbia: Konstrakta – In Corpore Sano
Estonia: Stefan – Hope
We can now reveal the #Eurovision 2022 Grand Final Running Order!
🇨🇿🇷🇴🇵🇹🇫🇮🇨🇭🇫🇷🇳🇴🇦🇲🇮🇹🇪🇸🇳🇱🇺🇦🇩🇪🇱🇹🇦🇿🇧🇪🇬🇷🇮🇸🇲🇩🇸🇪🇦🇺🇬🇧🇵🇱🇷🇸🇪🇪
➡️ https://t.co/kQKDMdB23F pic.twitter.com/QMM4m2NSRJ
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) May 13, 2022
Dopo l’esibizione di tutti e 25 i Paesi in gara, ogni nazione voterà assegnando i punteggi da 1 a 12 punti prima con una giuria composta da cinque professionisti e poi con il televoto.
Sarà possibile votare tramite sms e attraverso l’app ufficiale di Eurovision. Ogni nazione non può votare per i propri rappresentanti. La classifica finale verrà decretata sulla base dell’unione delle due classifiche.