Omaggio a Franco Battiato al Festival della Parola

0
Franco Battiato

A un anno dalla morte di Franco Battiato, sono numerose le iniziative per ricordare la grandezza del musicista siciliano. Per esempio, a partire da stasera, mercoledì 18 maggio alle ore 21.15 su Sky Arte vanno in onda 4 puntate del documentario Franco Battiato – Il tributo, a cura di Stefano Senardi ed Edoardo Rossi, per la regia di Pepsy Romanoff.

L’opera dà voce ai protagonisti di Invito al viaggio, il concerto-tributo tenutosi all’Arena di Verona il 21 settembre 2021, a quarant’anni esatti dalla pubblicazione del celebre album La voce del padrone.

In quell’occasione, più di 40 artisti hanno omaggiato Battiato cantando le canzoni più importanti del suo repertorio, rispettandone gli arrangiamenti originali. Nel documentario, questi stessi musicisti raccontano il cantautore catanese, da un punto di vista sia artistico che umano: il legame con la Sicilia, il rapporto con la spiritualità, la poetica colta e sorprendente, le intuizioni musicali del periodo sperimentale, fino al rapporto con il successo e tanti curiosi aneddoti.

Le loro testimonianze sono punteggiate dalla voce dell’amico Francesco Messina, che legge alcuni brevi brani tratti dal suo libro L’alba dentro l’imbrunire, e dalla voce di Battiato stesso, “catturata” da diverse interviste rilasciate nell’arco della sua carriera e trasmessa dalla radio di una camera oscura in cui si svolge lo sviluppo di 4 iconici ritratti del cantautore, uno per ogni puntata.

Gli artisti coinvolti sono tantissimi: Alice, Arisa, Baustelle, Sonia Bergamasco, Bluvertigo, Vasco Brondi, Gianni Morandi, Enzo Avitabile, Juri Camisasca, Giovanni Caccamo, Roberto Cacciapaglia, Cristina Scabbia, Colapesce-Dimartino Carmen Consoli Simone Cristicchi, Diodato, Emma Marrone, Eugenio Finardi, Max Gazzé, Mario Incudine, Angelo Branduardi, Luca Madonia, Fiorella Mannoia, Mahmood, Gianni Maroccolo, Morgan, Nabil Salameh, Subsonica, Paola Turci, Carlo Guaitoli, Pino Pinaxa Pischetola.

Questo omaggio avrà una sorta di “coda” al Festival della Parola di Chiavari: venerdì 3 giugno infatti è previsto un incontro con lo stesso Messina e Stefano Senardi, gli autori di L’alba dentro l’imbrunire (clicca qui per leggere la recensione). Mentre domenica 5 giugno saranno fatti vedere alcuni spezzoni di Franco Battiato – Il tributo, con il commento del curatore Edoardo Rossi. 

Ecco un breve video realizzato in esclusiva per il Festival della Parola da Stefano Senardi in cui l’ex discografico coniuga il termine “ostinazione” (è la parola-chiave del festival di quest’anno) con lo straordinario viaggio spirituale compiuto da Battiato.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Spettakolo! nasce nel 2015 e si occupa di cinema, musica, travel, hi-tech. Alla Redazione di Spettakolo! collaborano varie figure del mondo del giornalismo (e non) desiderose di raccontare tutto ciò che per loro è "spettacolo" (appunto).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome