Lo avevo scritto questa notte, e il risveglio non poteva essere più lieto! Bruce Springsteen annuncia dal suo sito ufficiale il ritorno alla musica live, alla E Street Band, alla vita per tutti gli irrimediabilmente pazzi come noi che abbiamo atteso la notizia contando ogni singolo minuto. È bastato un post su Instagram, una scarna e sintetica foto in bianco e nero con una data ben stampata in evidenza per scatenare l’ansia frenetica su dove suonerà, quando ricomincerà, quando arriverà in Italia, quando metteranno in vendita i biglietti.
Ecco, il 24 maggio è arrivato e anche – a quanto pare – le date del suo nuovo tour mondiale. Si parte da Barcellona il 28 aprile del 2023 e si chiude (almeno per quel che riguarda l’Europa) il 25 luglio a Monza all’Autodromo Nazionale. In Italia arriverà prima in realtà, il 18 maggio a Ferrara (Parco Urbano Giorgio Bassani) e il 21 sarà al Circo Massimo a Roma. In mezzo ci saranno due tappe a Dublino (5 e 7 maggio), Parigi (13 maggio a La Defense Arena), Amsterdam, Landgraf, Zurigo, Dusseldorf, Goteborg, Oslo, Copenhagen, Amburgo, Vienna e Monaco di Baviera.
E’ la prima grande bella notizia da più di due anni a questa parte. Dopo la pandemia, il lockdown, le lacrime, le nevrosi, i green pass, i lavori persi, gli amici andati, e le occasioni che non torneranno mai più, la guerra tra Russia e Ucraina, Bruce ancora una volta ci regala la gioia del sogno, del rock e della vita. Bruce Springsteen e la E Street Band stanno per tornare. Ed è subito una giornata meravigliosa…
I biglietti verranno messi n vendita – per le date italiane – a partire alle 10 di giovedi 26 maggio per le date di Ferrara e di Roma, e dalle 10 di martedi 31 maggio per la data di Monza. A Ferrara e a Monza ci sarà posto unico in piedi con prezzi che variano dai 130 euro agli 85 (più diritti di prevendita) a seconda del pit che si sceglierà. A Roma posti in piedi da 100 e da 130 euro (in base al pit). Non poco, certo, ma le regole dello showbiz e gli enormi allestimenti per questi mega tour non fanno sconti…