Festival della Parola, oggi è il giorno di Maurizio Solieri, Pino Donaggio ed Enrico Vanzina

0

Vincenzo Mollica, Nina Zilli e in serata Pietro Grasso sono stati i principali ospiti, ieri a Chiavari, del Festival della Parola.

Mollica, al quale è stato consegnato il premio “Ambasciatore della Parola”, ha conquistato il pubblico con la sua simpatia e raccontando i suoi 40 anni di carriera e gli incontri con gli artisti che più ha ammirato, da Fellini a Vasco Rossi, da Alberto Sordi a De Andrè. Ed ha anche rivelato i suoi due rimpianti: non essere mai riusciti ad intervistare Bob Dylan e Mina.
Nina Zilli, invece, ha parlato del suo ultimo singolo, ma soprattutto ha presentato il suo romanzo L’ultimo dei sette.

In serata è quindi arrivato Pietro Grasso, protagonista del secondo incontro del Festival dedicato alla ricorrenza dei trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Grasso ha ricordato la sua esperienza di giudice a latere in occasione del maxiprocesso, la sua amicizia con Falcone e Borsellino ed ha raccontato cosa significhi vivere da 37 anni sotto scorta. Nel finale ha acceso l’accendino che gli aveva regalato Giovanni Falcone e che ha voluto riprodurre sulla copertina del libro Il mio amico Giovanni.

Oggi la manifestazione continua con ospiti altrettanto prestigiosi. Fra gli altri segnaliamo i nomi di Maurizio Solieri, Elisabetta Villaggio (presenterà un libro dedicato al papà Paolo), Pino Donaggio ed in serata Enrico Vanzina. Lo sceneggiatore e regista romano, in particolare, recupererà l’incontro in programma il 2 agosto dello scorso anno e poi rinviato.

Di seguito il programma di oggi del Festival, (per il programma completo dei quattro giorni, compresi anche gli eventi delle rassegne parallele DidaFestival ed ExtraFestival cliccate qui):

Sabato 4 giugno

ore 15 – Palazzo Rocca (Salone) – Parole ostinate
A cura dei festival Crocefieschi legge , Libri in baia, Libri in borgo

ore 16 – Auditorium San Francesco
Maurizio Solieri, presentazione del libro Questa sera rock’n’roll (VoloLibero Ed.); Massimo Poggini presentazione del libro Lucio Dalla – immagini e racconti di una vita profonda come il mare (Bur Rizzoli) e del libro 70 volte Vasco (Baldini+Castoldi) con Marco Pagliettini

ore 16.30 – Palazzo Rocca (Salone) – Parole stampate: kermesse degli editori liguri
Partecipano : Editrice Zona, Pentàgora, Altre Voci Edizioni, Panesi Edizioni, Edizioni La Tigulliana

ore 17 – Auditorium San Francesco
Elisabetta Villaggio, presentazione del libro Fantozzi dietro le quinte (Baldini+Castoldi). Modera Renato Tortarolo

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

ore 17 – Piazza N.S. dell’Orto
Proiezione del film Le mani in pasta di Daniele Biacchessi. Interventi di Marco Baruzzo (Beninrete) e Tiziana Cattani (Coop Liguria). Modera Alberto Bruzzone. Evento in collaborazione con Libera Genova Nicholas Green

ore 18.30 – Società Economica – Ostinazione & Spiritualità
Incontro con l’Imam Yahia Pallavicini. Moderano Goffredo Feretto e Helena Molinari

ore 18. 45 – Piazza N.S. dell’Orto
Pino Donaggio e Anton Giulio Mancino, presentazione del libro Come sinfonia (Baldini+Castoldi). Modera Renato Tortarolo

ore 21.30 – Piazza N.S. dell’Orto
La vita, le gioie, i dolori, gli attimi. Incontro con Enrico Vanzina e presentazione del libro Diario diurno (Harper Collins). Modera Emilio Targia

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Il DidaFestival gli eventi per le scuole

ore 9.30 – Piazza N.S. dell’Orto
FORMArsi per non fermarsi a cura degli alunni di Forma Ente di Formazione Professionale di Chiavari

ore 9.30 – Società Economica
Storia di un bambino “ostinato”. Incontro con Angelo Petrosino, autore di Bambini si diventa (Einaudi) in dialogo con Angelo Nobile, Associazione Ligure Letteratura Giovanile

ExtraFestival gli eventi intorno al festival

ore 10 – Società Economica (Sala Presidenziale)
Questione di genere? No, grazie! workshop tenuto dai ricercatori Sara Galli e Mohammad Jamali.
A cura di SNOQ Tigullio. Informazioni e iscrizioni:

ore 11 – Spazio Casoni
Concerto aperitivo a cura dell’Orchestrina Giratempo della Società Filarmonica di Chiavari

ore 16.30 – Società Economica
Francesca Brunetti, presentazione del libro Con il sole nella tempesta – storie di mamme felici nonostante tutto! (KaKuRo). Modera Paola Pastorelli

ore 17.30 – Società Economica
Patrizia Ercole e Silvestra Sbarbaro, presentazione del libro Vivian Maier Ignota a se stessa (Sillabe). Modera Roberto Montanari direttore Grandi Mostre FIAF

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome