Sesta edizione di Cinema e Ambiente ad Avezzano

Dal 13 al 21 giugno 2022 la manifestazione che ha l’obiettivo di sensibilizzare sulla cura ambientale del pianeta tramite numerosi film e incontri con esperti del settore

0
Festival Cinema e Ambiente Avezzano 2022

Il festival è membro dell’Afic, Associazione Festival italiani di cinema

Il festival abruzzese presenta 61 film in competizione, tra fiction e documentario e animazione, di cui 20 in anteprima italiana, oltre a una sezione interamente dedicata agli incontri dal vivo e agli eventi collaterali. Tra gli ospiti l’attore Nicola Nocella, i registi Elena Beatrice e Daniele Lince, l’autrice Silvia Girardi, il giornalista e divulgatore scientifico Marco Merola e Laurien Holtjer per Rewilding Europe, la fondazione olandese che ha costruito una rete d’intervento sparsa in diversi Paesi per sostenere iniziative di ripristino degli ambienti naturali. Tra i titoli proposti Amuka di Antonio Spanò che parte da una provocazione: la Repubblica Democratica del Congo potrebbe sfamare quasi una persona su due sulla terra. E ancora in anteprima italiana il film Return Sasyk To The Sea della regista ucraina, Andrea Odezynska, che mostra un bizzarro esperimento sovietico di irrigazione dell’Ucraina che ha dato vita ad un disastro ecologico, mentre Paula Fouce con il suo The Dark Hobby, descrive le battaglie di attivisti e nativi in merito alla salvaguardia di specie animali e di pesci non protetti.

 

Pierfranco Bianchetti , giornalista pubblicista e socio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani è laureato in Sociologia a Trento. Ex funzionario comunale, responsabile dell’Ufficio Cinema del Comune di Milano, ha diretto n l’attività del Cinema De Amicis fino alla chiusura nel 2001. Ha collaborato a Panoramica – I Film di Venezia a Milano, Locarno a Milano, Il Festival del Cinema Africano; Sguardi altrove; ha scritto sulle pagine lombarde de l’Unità e de Il Giorno, Spettacoli a Milano, Artecultura, Top Video; Film Tv; Diario e diversi altri periodici. Attualmente collabora a Diari di Cineclub, Grey Panthers, il Migliorista, Riquadro.com, pagina facebook Sncci Lombardia. Ha pubblicato nel 2021 per Aiep Editore “L’altra metà del pianeta cinema-100 donne sul grande schermo” e nel 2022 per Haze Auditorium Edizioni “Cinemiracolo a Milano. Cineclub, cinema d’essai e circoli del cinema dalla Liberazione a oggi”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome