Oltre a essere il film che fa esplodere Spike Lee come regista, Do The Right Thing è anche il film che il 28ennefuturo Presdiente Barack Obama e la 25enne futura First LadyMichelle Robinson videro la sera del loro primo appuntamento. E dire che la stessa sera davano anche A spasso con Daisy, che vinse l’Oscar come Miglior Film.
Scritto in appena due settimane, ispirato a reali eventi successi a New York, il film, in sé, contiene già tutte le tematiche che popolano i film di Spike Lee come la multirazzialità, vista come un melting pot, sì, ma in attesa di esplodere, e il dar voce alle condizioni degli afro-americani, spesso bersaglio della polizia per motivi di pelle. Non casualmente, il film è ambientato in una bollente estate di Brooklyn, e anticipa peraltro una famosissima rivolta di Los Angeles nel 1992, dopo il pestaggio impunito del taxista Rodney King.
Titolo da una nota affermazione di Malcolm X (di cui Spike Lee girerà il biopic qualche anno dopo), anche citato assieme a Martin Luther King nel finale del film, contraddittorio, per niente consolatorio e che lascia l’amaro in bocca.
Altre ricorrenze
- 1972, esce America 1929 – Sterminateli tutti, primo film di Martin Scorsese
- 1977, nasce Sullivan Stapleton, attore di 300 – La battaglia di Artemisia e Animal Factory
- 1978, nasce Diablo Cody, sceneggiatrice di Juno e Young Adult