Saranno tante le personalità presenti del mondo del cinema italiano
La manifestazione presenta diversi titoli della prossima stagione tra i quali Io sono l’abisso di Donato Carrisi, Siccità di Paolo Virzì, Ragazzaccio di Paolo Ruffini. Tra le novità di quest’anno vi è l’arena di Ciné in Città, sala cinematografica realizzata nel cuore di Riccione e la proiezione speciale del capolavoro di Vittorio De Sica Sciuscià (martedì 5 luglio ore 21.15). A presentare la pellicola restaurata dalla Cineteca di Bologna sarà il regista Gianni Amelio. La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio Passatempo del 2019 diretto dallo stesso Amelio, mentre mercoledì 6 luglio ore 21.15, i Manetti bros introdurranno il loro film Diabolik. Tra i grandi protagonisti presenti invece nell’arena di piazzale Ceccherini vi sarà Marco Bellocchio di cui saranno proiettate le prime due puntate di Esterno notte (sabato 9 luglio ore 21.15). A chiudere il programma dell’arena per il pubblico (domenica 10 luglio) la proiezione di Il viaggio degli eroi (ore 21), documentario di Manlio Castagna sui mondiale del 1982 e sulla storica vittoria della nazionale di calcio italiana. Tra le anteprime in programma Last film show di Pan Nalin, storia di un bambino e della sua enorme passione per il cinema in un remoto villaggio dell’India; Si, Chef- La Brigade, commedia diretta da Louis-Julien Petit con Francois Cluzet e Audrey Lamy e Tuesday Club, commedia svedese di Annika Appelin.