La commedia più bella della prima decade del 21.mo secolo, intelligente, caustica, ma anche delicata, riconciliante e persino liberatoria. Fantastica presa in giro di uno dei più abominevoli costumi della cultura americana, quello dei concorsi di bellezza per bambine: per Little Miss Sunshine ne furono reclutate una ventina, truccate e vestite esattamente per i loro concorsi (con alcuni risultati, francamente mostruosi). Il film, classico indie americano lanciato al Sundance Festival, e diretto da due coniugi (Jonathan Dayton e Valerie Faris, che poi ne gireranno pochissimi dopo questo), cresce piano piano fino a diventare un cult anche nel circuito principale, e avrà quattro nomination all’Oscar, con due vittorie: una per la sceneggiatura, un gioiello, e per la magnifica interpretazione di Alan Arkin, nonno cocainomane e sboccatissimo. Bravissimi anche Greg Kinnear nella parte del motivatore da baraccone che tanto vanno in USA, Abigail Breslin nei panni della baby concorrente (nomination a 10 anni di età!), Paul Dano in quella del giovane nichilista in erba, e Steve Carell, al tempo pressoché sconosciuto da noi in Europa e che qui mostra tutto il suo valore, prima delle parti di prim’ordine nei successivi Foxcatcher e La grande scommessa.
Tanti i momenti memorabili, ma la scena finale al ritmo di Superfreak vale da sola il prezzo del biglietto.
Altre ricorrenze
- 1953, nasce Giuseppe Piccioni, regista di Fuori dal mondo e La vita che vorrei
- 1972, muore Betty Grable, attrice di Come sposare un milionario e Donne e diamanti
- 1980, esce L’Aereo più pazzo del mondo di Zucker e Abrahams, primo film di una serie di parodie demenziali
- 1989, muore Franklin J. Shaffner, regista de Il pianeta delle scimmie, I ragazzi venuti dal Brasile e Patton (Oscar per la Regia 1970)
- 1986, nasce Lindsay Lohan, attrice di Mean girls e Radio America
- 1997, muore James Stewart, uno dei più grandi attori della Hollywood classica, Scandalo a Filadelfia (Oscar 1941), La vita è meravigliosa, Mr. Smith va a Washington, che altro dire?
- 1999, muore Mario Puzo, scrittore e sceneggiatore de Il Padrino e Superman
- 2016, muore Michael Cimino, regista USA de Il cacciatore e L’anno Del Dragone