Ieri a Brescia si è spenta Irene Fargo. Era nata a Palazzolo sull’Oglio e avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 1° novembre. All’anagrafe si chiamava Flavia Pozzaglio e con questo nome esordì al Festival di Castrocaro nel 1987.
Con il nome d’arte di Irene Fargo tornò a Castrocaro anche l’anno seguente, ma per lei il successo arrivò nel 1991 grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo ed al secondo posto raccolto nella categoria delle Nuove proposte con la canzone La donna di Ibsen. Nel 1992 bissò il risultato dell’anno precedente, piazzandosi ancora seconda fra i Giovani con il brano Come una Turandot.
Da quel momento in poi la sua carriera proseguì su due binari: all’attività di cantante, infatti, soprattutto a partire dal 2002 affiancò quella di attrice teatrale, partecipando in particolare a diversi musical. Ieri è stata l’amica Giovanna Nocetti (a sua volta cantante, più conosciuta semplicemente come Giovanna) ad annunciarne il decesso con un post su Facebook.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.