I giovani amanti

I sentimenti non invecchiano quasi mai con l'età

0

I giovani amanti
di Carine Tardieu
con Fanny Ardant, Melvil Poupaud, Cécile De France, Florence Loiret-Caille, Sharif Andoura

Poupaud, medico con bella famiglia incontra in ospedale la bella signora Ardant, vent’anni più di lui, ne rimane folgorato e quando la ritrova in Irlanda alcuni anni dopo si abbandona finalmente a una relazione sentimentale e sessuale devastante: lei settanta anni, lui fate il calcolo, moglie (De France) sconvolta, comune amico spaventato, figlia di lei imbarazzata, vita di entrambi a una svolta tra la felicità e il terrore: sono, come dice il titolo, alla faccia dei documenti, “giovani amanti”, nel senso che l’attrazione reciproca è come nei giovani amanti più forte dell’anagrafe, della paura, del giudizio sociale, delle conseguenze lavorative e persino del corpo (di lei) che cede sotto i colpi dell’età. È chiarissimo che la regista Carine Tardieu gioca sul rovesciamento: la differenza d’età tra il maschio anziano e la donna giovane è accettata socialmente, l’inverso è scandaloso o guardato con sospetto, ma quello che le sta a cuore è mostrare che i due “respirano la stessa aria”, sono lì, nello stesso mondo e per dirla con Battiato, i sentimenti non invecchiano, quasi mai, con l’età.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome