Ospiti d’onore Ricky Tognazzi presente per il centenario del padre Ugo e l’attore Francesco Montanari
L’edizione di quest’anno presenta venti opere per il concorso dei cortometraggi e nove per la sezione competitiva nelle categorie animazione, fiction e documentario. Trai titoli in cartellone Footsteps on the wind di Maya Sanbar, Faga Melo e Gustavo Leal, storia di due giovani rifugiati (la colonna sonora originale è di Sting); Migrants, animazione 3d firmata da Zoé Devise, Lucas Lermytte, Hugo Caby, Aubin Kubiak e Antonio Dupriez che fotografa la difficile situazione degli orsi polari causata dal cambiamento climatico. Seguiranno la favola dispotica Stone Heart di Humberto Rodrigues; Notte Romana di Valerio Ferrara, candidato ai David di Donatello; Big di Daniele Pini, premiato alla festa del Cinema di Roma; Destinata Coniugi Lo Giglio di Nicola Prosatore, con Lello Arena vincitore ai Nastri d’Argento 2022; Free Fall di Emmanuel Tenenbaum, rilettura dell’attentato al World Trade Center; Don VS Lightning, commedia diretta dal duo registico Big Red Button e Lost Kings di Brian Lawes, storia di un ragazzo che cerca cibo in una casa nella quale rimarrà bloccato insieme ai proprietari. Ospite d’onore della manifestazione Ricky Tognazzi che parteciperà all’iniziativa per ricordare il padre Ugo, nella ricorrenza dei 100 anni dalla nascita e l’attore Francesco Montanari, noto al pubblico per il ruolo del Libanese in Romanzo Criminale-la serie. Le proiezioni si svolgeranno in piazza Magenta a Manciano, presso la Fortezza Orsini a Sorano e in piazza del Castello a Montemerano.