Jimi Hendrix: la luce che brilla il doppio dura la metà

0
Jimi Hendrix

Quello che ho utilizzato come titolo è l’epitaffio scritto sulla sua tomba. Il grande bluesman John Mayall era solito dire: «Jimi Hendrix è la cosa più grande che sia mai successa alla chitarra». Morì a soli 27 anni, il 18 settembre 1970… Qui voglio ricordarlo usando le sue parole:

  • «Sono nato con la chitarra in mano. Ho dormito con lei, ci ho fatto l’amore e probabilmente moriremo assieme. È un angelo sceso dal cielo per indicarmi la via del paradiso»
  • «La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli altri possono dire… sei vicino al cielo»
  • «Basta una serie di note. Il resto è improvvisazione»
  • «Tecnicamente non sono un chitarrista, tutto quello che suono è verità ed emozione»
  • «Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra»
  • «Quando il potere dell’amore supererà l’amore per il potere si avrà la pace»
  • «Il blues è facile da suonare, ma è difficile da sentire dentro»
  • «Noi facciamo della musica libera, dura, che picchi forte sull’Anima in modo da aprirla»
  • «Se sono libero è perché sono sempre in fuga»
  • «Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà»
  • «La volta in cui ho bruciato la mia chitarra fu come un sacrificio. Si sacrificano le cose che si amano. Io amo la mia chitarra»
  • «Siamo in un mondo di solisti, ma la cosa essenziale è imparare il tempo, il ritmo»
  • «Prima di andare in scena, il mio road manager mi disse: “Jimi, brutto cafone cencioso, non vorrai mica andare in scena così, no?” Io gli risposi: “Appena finisco la sigaretta il vestito sarà perfetto”. Io mi piaccio così, mi trovo a mio agio così»
  • «Dimenticate ciò che è successo ieri e domani, e oggi. Stasera creeremo un mondo completamente nuovo»
  • «La storia di una vita è più breve di un battito di ciglia, la storia di un amore è “ciao e addio” finché non ci rivedremo»
  • «Sono stato imitato così bene che ho sentito persone che copiavano i miei errori»
  • «La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta»
  • «Scusatemi, mentre bacio il cielo!»
Massimo Poggini è un giornalista musicale di lungo corso: nella seconda metà degli anni ’70 scriveva su Ciao 2001. Poi, dopo aver collaborato con diversi quotidiani e periodici, ha lavorato per 28 anni a Max, intervistando tutti i più importanti musicisti italiani e numerose star internazionali. Ha scritto i best seller Vasco Rossi, una vita spericolata e Liga. La biografia; oltre a I nostri anni senza fiato (biografia ufficiale dei Pooh), Questa sera rock’n’roll (con Maurizio Solieri), Notti piene di stelle (con Fausto Leali) e Testa di basso (con Saturnino) e "Lorenzo. Il cielo sopra gli stadi", "Massimo Riva vive!", scritto con Claudia Riva, "70 volte Vasco", scritto con Marco Pagliettini, e "Lucio Dalla. Immagini e racconti di una vita profonda come il mare".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome