La manifestazione si sposterà poi alla Cineteca di Bologna e in Sardegna
Raffaele Pisu, scomparso nel 2019 a 94 anni, è stato un prolifico showman, attore radiofonico, teatrale cinematografico e televisivo, comico, conduttore, un vero simbolo dell’Italia del dopoguerra e delle decadi successive. Ha attraversato il periodo d’oro della radio, della televisione e del cinema italiano. L’evento propone una mostra fotografica sarà inaugurata alle ore 19.30 dedicata alle sue molteplici interpretazioni cinematografiche e in particolare ad un celebre film in cui l’attore si distingue in un inedito e straordinario ruolo drammatico: Italiani brava gente (1964) di Giuseppe De Santis, che verrà proiettato in versione restaurata alle ore 17.00. Della pellicola saranno esposte rare foto di back stage scattate durante le riprese. Il progetto è di Genoma Films dei fratelli Paolo Rossi Pisu e Antonio Pisu e Marta Miniucchi, con il sostegno del MIC- Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Ingresso libero.