In attesa dell’uscita il 2 febbraio del suo ultimo film Decision to Leave, premiato per la Miglior regista all’ultimo Festival di Cannes
Nato nella Corea del Sud il 23 agosto 1963, Park Chan-wook si è laureato in filosofia alla Sagang University debuttando sul grande schermo nel 1922 con The Moon is…the Sun’s Drea. Regista e sceneggiatore tra i più apprezzati dalla critica internazionale e dal pubblico di tutto il mondo per alcuni suoi film considerati dei veri e propri cult, Park ha incentrato le sue opere sul tema della vendetta, la sanguinosa e premeditata riscossa del più debole nei confronti dello strapotere dei forti. Il suo cinema crudo e vendicativo si fa notare già nel suo primo lungometraggio The Moon is…the Sun’s Dream,1992 e in Mademoiselle, 2016, un thriller tra inganni, amore saffico caratterizzato da sequenze audaci. Famosa è la trilogia della vendetta realizzata tra il 2002 e il 2005 e composta da Old Boy, tratto dall’ omonimo fumetto giapponese che si aggiudica il Gran Premio della Giuria del Festival di Cannes; Mr Vendetta e Lady Vendetta, che si ispira a un caso di cronaca nera (l’uccisione di un bambino da parte di una donna incinta). Tra gli altri titoli della retrospettiva I’m a Cyborg, but that’s ok, 2006, poetica storia di follia ambientata in un manicomio e rappresentata con una sottile ironia; Thirst, 2009, un melodramma intriso di sangue e Stoker, 2013, elegante noir che è stato il debutto americano di Park Chan-wook. La rassegna cinematografica si concluderà in tutte le sale convolte con un’anteprima speciale di Decision to leave in occasione della quale verranno distribuiti gadget esclusivi ispirati al film.