Tre minuti, un film di Bianca Stigter

Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 21.30 al Cinemino di via Seneca, 6 Milano, il documentario che ripercorre il tragico destino della comunità ebraica di Nasielsk

0
Tre minuti

In occasione della Giornata della Memoria

Una piccola città in Europa ambientata prevalentemente da ebrei, è la protagonista di questo breve filmati amatoriale che ci mostra volti sorridenti di persone, alcune riprese mentre escono dalla Sinagoga o che passeggiano pensando ai propri affari.  Questo prezioso e rarissimo documento realizzato nel 2021 dopo essere stato ritrovato per caso in un armadio, ci mostra la vita pacifica della città prima dell’occupazione nazista e della deportazione in lager dei suoi abitanti. Meno di 100 persone riusciranno a sopravvivere all’Olocausto.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Pierfranco Bianchetti , giornalista pubblicista e socio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani è laureato in Sociologia a Trento. Ex funzionario comunale, responsabile dell’Ufficio Cinema del Comune di Milano, ha diretto n l’attività del Cinema De Amicis fino alla chiusura nel 2001. Ha collaborato a Panoramica – I Film di Venezia a Milano, Locarno a Milano, Il Festival del Cinema Africano; Sguardi altrove; ha scritto sulle pagine lombarde de l’Unità e de Il Giorno, Spettacoli a Milano, Artecultura, Top Video; Film Tv; Diario e diversi altri periodici. Attualmente collabora a Diari di Cineclub, Grey Panthers, il Migliorista, Riquadro.com, pagina facebook Sncci Lombardia. Ha pubblicato nel 2021 per Aiep Editore “L’altra metà del pianeta cinema-100 donne sul grande schermo” e nel 2022 per Haze Auditorium Edizioni “Cinemiracolo a Milano. Cineclub, cinema d’essai e circoli del cinema dalla Liberazione a oggi”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome