Poche date hanno una valenza tragica nella storia della musica italiana come quella del 27 gennaio 1967. Nel bel mezzo del Festival, in piena notte, uno sparo sveglia Sanremo: Luigi Tenco dice addio alla vita nella stanza 219 dell’Hotel Savoy. Poche ore prima aveva cantato Ciao amore, ciao in coppia con Dalida ed era stato eliminato. Lascia un biglietto nel quale spiega il suo gesto come un atto di protesta nei confronti del pubblico che manda in finale Io tu e le rose e contro la scelta della commissione di selezionare La rivoluzione. Nonostante la tragedia, il Festival prosegue, mentre per anni si discuterà se davvero quello di Luigi Tenco sia stato un suicidio. Ancora oggi c’è chi dubita sulle reali cause della morte. Dettagli importanti, ma che non cambiano i connotati di una notte che resterà indelebile nella memoria degli appassionati di musica. Una notte che ha spezzato per sempre la vita di uno dei più bravi cantautori degli anni sessanta. Tenco era nato a Cassine, in provincia di Alessandria, il 21 marzo 1938.
Gli altri fatti del giorno:
1756: nasce il compositore Wolfgang Amadeus Mozart
1901: muore il compositore Giuseppe Verdi
1920: nasce il violinista e compositore Helmut Zacharias
1938: nasce il cantante Lando Fiorini
1944: nasce Nick Mason, batterista dei Pink Floyd
1949: nasce il cantante Djavan
1953: nasce il giornalista Vincenzo Mollica
1957: nasce Janick Gers, chitarrista degli Iron Maiden
1957: nasce Massimo Zamboni, già chitarrista e compositore dei CCCP e dei CSI
1958: nasce Chuck Mosley, già cantante dei Faith No More
1960: nasce la ballerina e cantante Heather Parisi
1961: nasce Gillian Gilbert, tastierista dei New Order
1963: nasce Christian Meyer, batterista di Elio e le Storie Tese
1968: nasce Mike Patton, cantante dei Faith No More
1968: nasce il cantante Tricky
1972: nasce Mark Owen, cantante dei Take That
1972: muore la cantante Mahalia Jackson
1984: incidente sul set per Michael Jackson, i suoi capelli prendono fuoco mentre sta girando uno spot a Los Angeles
1996: nasce il cantante Ultimo
2006: Gianna Nannini pubblica Grazie
2009: muore il cantante Mino Reitano
2014: muore il cantante Pete Seeger
2018: muore il produttore David Zard