Weekend al cinema con “Il primo giorno della mia vita” e “The Plane”

0
Il primo giorno della mia vita

Anche in questo weekend, il cui inizio coincide con il Giorno della Memoria, sono tante le novità al cinema in Italia. Puntuali, come tutti i venerdì, ve le presentiamo.

Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese è la trasposizione per il grande schermo del romanzo scritto dallo stesso regista nel 2018. Il film racconta la storia di un uomo, due donne e un ragazzino in crisi con la vita. L’incontro con un personaggio misterioso consentirà loro di vedere come reagirebbero parenti e amici nel caso dovessero morire. Fra gli interpreti segnaliamo Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy e Sara Serraiocco.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

The Plane di Jean-François Richet è un film d’azione che ha in Gerard Butler l’attore principale. Racconta la storia del pilota e dei passeggeri di un aereo costretto ad un atterraggio d’emergenza nelle Filippine. Sull’isola il gruppo viene preso in ostaggio dai miliziani locali e per salvare i passeggeri il pilota dovrà fare squadra con uomo accusato di omicidio, che viaggiava sull’aereo scortato dall’FBI.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Hometown – La strada dei ricordi di Mateusz Kudla e Anna Kokoszka-Romer è un documentario che vede Roman Polanski e Ryszard Horowitz fare ritorno in Polonia per condividere i ricordi legati alla loro giovinezza. I due, in particolare, ripercorrono la storia della loro sopravvivenza durante gli anni del nazismo.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Profeti di Alessio Cremonini racconta la storia di una giornalista rapita in Siria dall’Isis. Durante la prigionia il suo unico contatto sarà con la moglie di un miliziano, che tenterà di farla aderire all’estremismo islamista. L’attrice principale è Jasmine Trinca.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

La seconda via di Alessandro Garilli è un film ambientato sul fronte russo nel 1943. Protagonisti della storia sono sei soldati sopravvissuti alla guerra e al freddo, che tentano in tutti i modi di arrivare in un villaggio per sfuggire al nemico. Di notte, però, il freddo farà loro perdere il contatto con la realtà, portandoli di fatto su una seconda via. Nel cast c’è anche Neri Marcorè.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

A letto con Sartre di Samuel Benchetrit è una commedia sentimentale ambientata nel nord della Francia. Nella cittadina dilaga la violenza, ma poesia, arte e teatro saranno elementi determinanti per ridare un senso alle vite dei suoi abitanti. Nel ricco cast figurano anche, fra gli altri, Vanessa Paradis e Valeria Bruni Tedeschi.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Escono anche (cliccando sui titoli potete vedere i trailer) Anton Cechov di René Féret (film del 2015 che solo oggi trova distribuzione in Italia) e Terezin di Gabriele Guidi. Solo oggi (venerdì 27 gennaio), inoltre, si può vedere al cinema anche Billie Eilish – Live At The O2 di Sam Wrench.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome