Profeti

Giornalista prigioniera e foreign fighter che la vuole convertire a confronto

0

Profeti
di Alessio Cremonini
con Jasmine Trinca, Isabella Nefar, Ziad Bakri, Omar El Saeed, Mehdi Meskar

Jasmine Trinca, giornalista italiana rapita dall’Isis e imprigionata in un campo di addestramento in Siria, vede sparire o morire in maniere atroci i suoi colleghi e interpreti, poi viene spostata, come vuole l’islam, lontano dagli uomini, in casa di Isabella Nefar, londinese di famiglia araba che ha abbracciato la jihad per amore di un mujahidi e l’ha seguito nel califfato. La moglie del combattente diventa custode della prigioniera e la tratta da “ospite” da educare. È il confronto tra la giornalista, che agli occhi dell’islamica fa un mestiere da uomo, non ha fede, non si sposa e non ha figli, e la foreign fighter che adora un marito manesco e sprezzante perché la sottomissione della donna all’uomo è voluta da Dio e annulla i dubbi. Le differenze durante la lunga prigionia sembrano smussarsi verso una potenziale conversione (non è chiaro quanto spontanea) e poi il destino cambia percorso… Il film verte sullo scontro di culture tra donne, che in apparenza è meno trucido di quello tra uomini. C’è tensione, ogni tanto si teme per la sorte della giornalista, ma l’elemento ambiguo del rapporto tra conversione e sopravvivenza non emoziona più di tanto. Dal regista di Sulla mia pelle.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome