1 febbraio 1980, esce American Gigolo

0

Proprio vero che il cinema educa. American Gigolo, direte voi? Ebbene sì, la scena in cui Julian Kaye/Richard Gere, amante per professione e per passione, (come spiega nel corso del film) fa le valigie alternando giacche, camicie, pantaloni e cravatte in quello che oggi si chiamerebbe trolley (senza le ruote) ha insegnato a milioni di maschi come compattare completi e spezzati in modo pratico e brillante.

Certo, il fatto che si trattasse di completi Armani, disegnati specificamente per Gere, aiutava molto la resa dell’operazione; aggiungeteci le ambientazioni della notte e del lusso a Los Angeles; la mitica decoupè Mercedes guidata dal protagonista; e le straordinarie musiche di Giorgio Moroder e Blondie/Debbie Harry (mitica sequenza dei titoli di testa) e voilà, ottenete in questo ottimo thriller di Paul Schrader uno dei film che più di tutti ha dettato il gusto ed il glamour dei primi anni ’80.

Consacrazione definitiva per Richard Gere, qui alla sua ultima apparizione coi capelli corvini: già nel successivo Ufficiale e gentiluomo di 2 anni dopo, il suo caratteristico brizzolato inizia ad occhieggiare. E dire che sarebbe dovuto essere John Travolta a interpretare entrambi i ruoli (sia American Gigolo che Ufficiale e gentiluomo), ma si tirò indietro due volte quando seppe che avrebbe dovuto apparire nudo. Di certo il pubblico femminile apprezzò molto la scelta diversa (e il posteriore) di Gere.

Altre ricorrenze

  • 1960, nasce Giorgio Tirabassi, al cinema con Romanzo di una Strsge, in TV come Paolo Borsellino
  • 1965, nasce Sherilynn Fenn, la Laura Palmer di Twin Peaks e Fuoco cammina con me
  • 1971, nasce Michael C.Hall al cinema con Gamer, in TV con Dexter
  • 1987, muore Alessandro Blasetti, storico regista italiano, primo film sonoro (1930) e primo colore (1938)

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome