Francesco Renga e Nek annunciano un live insieme in Arena

0
renga nek
foto: BSA Studio

Francesco Renga e Nek, Filippo Neviani, nel 2023 saranno protagonisti di un evento unico all’Arena di Verona, il 5 settembre, per celebrare insieme sul palco rispettivamente i 40 e i 30 anni di carriera artistica: due anniversari tutti da cantare!

Renga Nek: una serata che si preannuncia unica e irripetibile, per ripercorrere le carriere di due artisti che con la loro musica hanno segnato intere generazioni.

Da Laura non c’è ad Angelo, da Fatti avanti amore a Il mio giorno più bello nel mondo, sono solo alcuni dei brani che Renga e Nek porteranno sul palco dell’Arena.

Da oggi, mercoledì 1° febbraio, alle ore 18.00 sono disponibili i biglietti in prevendita su www.ticketone.it, www.ticketmaster.it e nei punti vendita abituali.

L’Arena di Verona è un luogo caro ad entrambi gli artisti: tutti e due infatti hanno già vissuto, singolarmente, l’abbraccio e il calore dell’Arena. Francesco Renga nel 2015 e nel 2019, Nek nel 2017 e nel 2019: quattro concerti sold out in una delle più importanti location italiane.

L’appuntamento all’Arena di Verona sarà solo uno dei tanti progetti insieme che vedranno coinvolti Renga e Nek nel corso di questo 2023.

Francesco Renga

Tra le più grandi voci del panorama musicale italiano, Francesco Renga quest’anno celebra 40 anni di carriera con all’attivo 8 album d’inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo (di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek).
Ha totalizzato oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 8 d’oro. Colleziona singoli di grande successo, da Raccontami a La tua bellezza, da Angelo (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005) a Meravigliosa (la Luna), da Il mio giorno più bello del mondo a “Guardami amore e tantissimi altri.
Nel corso della sua carriera Francesco ha realizzato più di 1900 concerti tra palasport, teatri e location mozzafiato come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina.
Ha alle spalle 9 partecipazioni al Festival di Sanremo come concorrente in gara, 1 vittoria nel 2005 con il brano Angelo e 2 premi della critica, con i brani L’uomo che ride e Raccontami.

Nek

Cantante e polistrumentista, con alle spalle oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 18 album in studio, Nek è una delle voci maschili più amate del panorama musicale italiano. Dopo l’esordio nel 1992 con l’album Nek, tantissimi i successi che si sono susseguiti nei suoi 30 anni di carriera, da Laura non c’è a Se io non avessi te, da Almeno stavolta a Lascia che io sia, o ancora Fatti avanti amore e Se una regola c’è, senza dimenticare la cover di Se telefonando, eseguita sul palco del Festival di Sanremo nel 2015.
Negli ultimi anni è stato impegnato nella conduzione di fortunati programmi televisivi, ultimo dei quali Dalla strada al palco, in prima serata su Rai Due.
Nel 2022 è uscito l’album celebrativo 5030, che racconta i 30 anni di carriera e i suoi 50 anni di età. 

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Roma nel 1984, ma vivo a Venezia per lavoro. Musicista e cantante per passione e per diletto, completamente autodidatta, mi rilasso suonando la chitarra e la batteria. Nel tempo libero ascolto tanta musica e cerco di vedere quanti più concerti possibili, perchè sono convinto che la musica dal vivo abbia tutto un altro sapore. Mi piace viaggiare, e per dirla con le parole di Nietzsche (che dice? boh!): "Senza musica la vita sarebbe un errore".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome