Arriva il FànHua Chinese Film Festival

Dal 4 e 5 febbraio 2023 alla Cineteca Milano Arlecchino la II edizione della manifestazione dedicata al cinema cinese

0
B for Busy

In occasione della Festa delle Lanterne che conclude i festeggiamenti del Capodanno cinese

Varietà di fiori che sbocciano è il significato del titolo della rassegna, nata nel 2021 a Firenze e che a Milano porta i titoli di maggior successo dell’edizione toscana. Si parte sabato 4 febbraio, alle ore 20.30 con One and Four, film vincitore del Premio del Pubblico a Firenze, diretto dal regista Jingme Trinley; un thriller mozzafiato ambientato in una foresta innevata dove si svolge la storia che vede protagonista un guardiacaccia tibetano alle prese con un enigma letale. Domenica 5 alle 15 tocca al film d’animazione New Gods: Nezha Reborn per la regia di Zhao Ji, incentrato sulla figura popolarissima della divinità taoista Nezha rivisitata in chiave contemporanea e incarnata in un fattorino motociclista che rivive un’avventura eroica. Si chiude, alle ore 19, con la proiezione di B for Busy della regista Shao Yihui, una commedia sentimentale contemporanea impreziosita dall’ambientazione nella Shangai tradizionale; storia di Lao Bai, poliedrico cinquantenne divorziato e dal suo incontro con la signora Li che lo costringe a portare ordine nella sua vita affettiva.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Pierfranco Bianchetti , giornalista pubblicista e socio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani è laureato in Sociologia a Trento. Ex funzionario comunale, responsabile dell’Ufficio Cinema del Comune di Milano, ha diretto n l’attività del Cinema De Amicis fino alla chiusura nel 2001. Ha collaborato a Panoramica – I Film di Venezia a Milano, Locarno a Milano, Il Festival del Cinema Africano; Sguardi altrove; ha scritto sulle pagine lombarde de l’Unità e de Il Giorno, Spettacoli a Milano, Artecultura, Top Video; Film Tv; Diario e diversi altri periodici. Attualmente collabora a Diari di Cineclub, Grey Panthers, il Migliorista, Riquadro.com, pagina facebook Sncci Lombardia. Ha pubblicato nel 2021 per Aiep Editore “L’altra metà del pianeta cinema-100 donne sul grande schermo” e nel 2022 per Haze Auditorium Edizioni “Cinemiracolo a Milano. Cineclub, cinema d’essai e circoli del cinema dalla Liberazione a oggi”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome