Aveva 38 anni, ma ne dimostrava molti di più. E forse per questo Fred Buscaglione aveva tanto successo: l’aria scanzonata ed insieme vissuta faceva di lui un personaggio che si identificava con le canzoni che cantava, un’autentica rarità in un mondo come quello della musica italiana dell’epoca che ancora faceva fatica ad aprirsi a sonorità diverse ed a personaggi inconsueti. La favola di Buscaglione, torinese con il jazz nel sangue, si concluse tragicamente all’alba del 3 febbraio 1960, a Roma: alla guida della sua Ford Thunderbird color rosa, come riportano le cronache dell’epoca, andò a scontrarsi contro un camion che trasportava porfido. L’urto fu tremendo e per l’artista non ci fu niente da fare, nonostante un estremo tentativo di trasportarlo in ospedale addirittura a bordo di un autobus. La sera prima si era esibito in un locale di Via Margutta. L’incidente spezzò la sua vita ed insieme la sua carriera. Ma Buscaglione non è stato dimenticato: molti artisti lo hanno omaggiato negli anni successivi. Ne ricordiamo uno, Vasco Rossi: il Roxy Bar di Vita spericolata altro non è che una citazione del Roxy Bar di Che notte, una delle canzoni più rappresentative dell’artista torinese.
Gli altri fatti del giorno:
1809: nasce il compositore Felix Mendelssohn
1943: nasce il discografico Neil Bogart
1947: nasce Dave Davies, già chitarrista dei The Kinks
1949: nasce Arthur Kane, già bassista dei New York Dolls
1953: nasce Kenneth Gaspar, tastierista dei Pearl Jam
1955: nasce il giornalista musicale Massimo Poggini
1959: nasce Laurence Tolhurst, già batterista dei Cure
1959: muoiono in un incidente aereo i musicisti Buddy Holly, Ritchie Valens e The Big Bopper
1960: nasce la cantante Mariella Nava
1963: nasce la cantante Donatella Milani
1968: nasce Andrea Orlandini, chitarrista della Bandabardò
1968: si conclude la XVIII edizione del Festival di Sanremo, vincono Sergio Endrigo e Roberto Carlos con Canzone per te
1969: nasce John Spence, già cantante dei No Doubt
1969: nasce Rudi Zerbi, produttore discografico e conduttore televisivo
1970: nasce il cantante e chitarrista Richie Kotzen
1977: nasce il rapper Daddy Yankee
1988: Pierangelo Bertoli pubblica Tra me e me
1989: muore il compositore Lionel Newman
1990: muore Felice Chiusano, già cantante del Quartetto Cetra
1990: nasce il cantante Sean Kingston
2003: Niccolò Fabi pubblica La cura del tempo
2006: muore il pianista Romano Mussolini
2006: Ivano Fossati pubblica L’arcangelo
2016: muore Maurice White, già cantante degli Earth, Wind & Fire
1947 – Nasce Dave Davies, chitarrista dei Kinks; 1949 – Nasce Arthur Kane, bassista delle New York Dolls; 1956 – Nasce Lee Ranaldo, chitarrista dei Sonic Youth