Un weekend strepitoso attende gli appassionati di cinema. Le nuove uscite sono tante e soprattutto interessanti. Nel menù figurano film che hanno già vinto premi importanti e che a breve potrebbero vincerne di ancora più importanti. Stavolta, davvero, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh è ambientato su un’isola irlandese nel 1923, all’epoca della guerra civile. Al centro della storia ci sono un violinista e un mandriano, da sempre amici. Ad un certo punto, per scelta del primo, il rapporto dei due si interrompe bruscamente. Apparentemente senza motivo alcuno. E lentamente la situazione inizierà a degenerare. Gli attori principali sono Colin Farrell e Brendan Gleeson. Il film è candidato a nove Oscar ed ha già vinto tre Golden Globe.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Bussano alla porta di M. Night Shyamalan è il quindicesimo film del regista di origini indiane. Fedele al suo marchio di fabbrica, in questo suo ultimo lavoro Shyamalan racconta una vicenda che si svolge in un bosco, dove una coppia di uomini e una bambina trascorrono qualche giorno in una casa isolata. La tranquillità sarà bruscamente interrotta dall’arrivo di quattro uomini, che chiederanno un sacrificio umano per scongiurare l’apocalisse. Uno degli attori principali è Dave Bautista, che gli appassionati di wrestling sicuramente ricorderanno con il “ring name” di Batista.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Asterix & Obelix – Il regno di mezzo di Guillaume Canet è il quinto film con attori in carne ed ossa ispirato al celebre fumetto. In questa nuova avventura Asterix & Obelix cercano di aiutare una giovane principessa, figlia dell’imperatore della Cina. Durante il viaggio scopriranno però che Giulio Cesare ha già preso il controllo del grande paese asiatico. Nel cast ci sono, fra gli altri, Marion Cotillard nel ruolo di Cleopatra e il calciatore Zlatan Ibrahimović nella parte di un generale romano.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Everything Everywhere All at Once di Dan Kwan e Daniel Scheinert era già uscito nelle sale italiane lo scorso 6 ottobre, passando quasi inosservato. Nel frattempo ha però vinto due Golden Globe e raccolto la bellezza di undici nomination agli Oscar. Sulla scia di questi importanti riconoscimenti, il film viene dunque nuovamente riproposto in Italia. Protagonista della storia è una donna che deve fronteggiare un controllo fiscale per la lavanderia che gestisce. La donna è inoltre alle prese con il marito, che vuole divorziare, e con la figlia, che da poco ha scoperto di essere lesbica. In questo quadro si trova ad assistere ad una spaccatura nel multiverso, scoprendo così l’esistenza di numerosi universi paralleli. Si troverò a lottare per impedire la loro distruzione e, nel contempo, per riportare l’armonia nella sua famiglia. Fra gli attori segnaliamo la presenza di Jamie Lee Curtis e Jonathan Ke Quan (da bambino nel cast di Indiana Jones e il tempio maledetto e I Goonies).
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Decision to Leave di Park Chan-wook ha per protagonista un detective che indaga sul caso della misteriosa morte di un uomo, in apparenza avvenuta durante una scalata. La vedova diventa presto la principale sospettata del caso, anche per il suo atteggiamento distaccato. Durante le indagini il detective inizierà però a coltivare una forma di ossessione nei confronti della donna. Il film ha vinto il premio per la miglior regia al Festival di Cannes dello scorso anno.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Assassin Club di Camille Delamarre è un thriller incentrato sul personaggio di un sicario, che prima di ritirarsi deve uccidere sei persone in diversi angoli del pianeta. Affrontando la missione, scoprirà però che anche gli altri sei sono sicari, incaricati di uccidersi l’uno con l’altro. Inizierà così una vera lotta per la sopravvivenza. Nel cast, fra gli altri, figurano Sam Neill e Noomi Rapace.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Hidden – Verità sepolte di Roberto D’Antona (anche interprete principale del film) è un thriller italiano ambientato in un piccolo paese, dal quale scompaiono diverse donne. L’ipotesi che ci sia un serial killer in azione porterà il terrore fra gli abitanti e farà vacillare il fragile equilibro della comunità.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Segnaliamo infine che fino a domenica prossima si può vedere al cinema anche BTS: Yet To Come In Cinemas di Yoon Dong Oh, film che documenta il concerto della band sudcoreana tenuto a Busan nel mese di ottobre dello scorso anno.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.