Uno dei ritorni più attesi e graditi al Festival di Sanremo è certamente quello di Giorgia. L’artista romana, classe 1971, sale nuovamente sul palco dell’Ariston come cantante in gara a ventidue anni di distanza dalla sua ultima partecipazione e a ventinove anni dalla prima.
Dal 2001 – quando arrivò seconda dietro a Elisa con la sua Di sole e d’azzurro – le sue apparizioni in Riviera, però, non sono certo mancate. Giorgia ha infatti partecipato in veste di ospite nel 2008 nel Festival condotto da Pippo Baudo, nel 2017 con Carlo Conti e nel 2020, quando a dirigere Sanremo c’era già Amadeus.
Proprio Giorgia ha ironizzato a mezzo social sulle sue frequenti comparse in veste di guest star all’Ariston. All’indomani dell’annuncio della sua partecipazione in gara nel 2023, ha twittato: “mi scrive mio padre: Giorgia ho visto che vai a Sanremo, ma come ospite? Genio <3”.
Prima dell’inizio della kermesse, la cantante che gareggerà con il brano Parole dette male risulta una delle favorite alla vittoria. E, in realtà, ai bookmaker piace vincere facile. Su quattro edizioni che l’hanno vista in gara, infatti, tre l’hanno portata sul podio facendole vincere – in ordine sparso – medaglia d’oro, di bronzo e d’argento.
Ecco quindi tutte le apparizioni di Giorgia al Festival di Sanremo.
- E poi – 1994
Il debutto all’Ariston risale, a voler essere precisi, al 1993. Giorgia, allora ventiduenne, prese parte alla manifestazione Sanremo Giovani. Si trattava di una gara in cui 12 interpreti e 30 cantautori si sfidavano per ottenere un posto nel Sanremo 1994. Giorgia vinse una delle serate, proponendo il brano Nasceremo e fu quindi ammessa al Festival nell’anno successivo, nella sezione Nuove Proposte.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Nel 1994 portò in gara E poi, uno dei suoi brani più celebri che non le fruttò però il podio. In quell’anno la cantante arrivò infatti settima.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
- Come saprei – 1995
Giorgia riuscì però a rifarsi nel 1995, e questa volta nella categoria big, con Come Saprei. Quell’anno vinse infatti il Festival di Sanremo, ma non solo. Fu la prima cantante in assoluto ad aggiudicarsi tutti i premi all’epoca previsti dalla manifestazione canora: prima posizione, premio autori, premio radio/tv e premio Mia Martini.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
- Strano il mio destino – 1996
Dopo la vittoria Giorgia scelse di partecipare ancora e l’anno successivo tornò in riviera con il brano Strano il mio destino. Anche questa volta fu podio. Giorgia si classificò al terzo posto, dietro a Ron e Tosca (vincitori con Vorrei incontrarti fra cent’anni) ed Elio e le storie tese, secondi con La terra dei cachi.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
- Di sole e d’azzurro – 2001
L’ultima apparizione di Giorgia in gara a Sanremo risale al 2001, quando a condurre c’era la compianta Raffaella Carrà. Quell’anno la cantante presentò Di sole e d’azzurro e sfiorò la vittoria. Si classificò infatti seconda dietro ad Elisa (con Luce, tramonti a nord-est). A completare il podio c’erano i Matia Bazar con Questa nostra grande storia d’amore.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Curiosità: nel 2023 Giorgia ed Elisa duetteranno nella serata di venerdì 10 febbraio. Le due cantanti eseguiranno insieme proprio i due brani che portarono rispettivamente in gara nel 2001: Di sole e d’azzurro e Luce, tramonti a nord-est.
- Special guest
Nelle sue apparizioni da ospite Giorgia ha proposto dei medley, mescolando i suoi più grandi successi a brani di altri artisti.
Nel 2008 era ospite nella serata finale e ha cantato: E poi, The man I Love, Se Stasera sono qui e La la Song (non credo di essere al sicuro).
Nel 2017, durante la seconda serata, si esibita nei pezzi: E poi, Come saprei, Di sole e d’azzurro e Vanità.
Nel 2020 è invece salita sul palco insieme a Laura Pausini, Elisa, Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Emma e Gianna Nannini per promuovere il concerto Una, Nessuna, Centomila contro la violenza sulle donne.