Le canzoni più ascoltate su Spotify degli ultimi 10 Festival

0
Spotify Festival
Renata Roattino @jhonninaphoto

La lunga scala verso il palco dell’Ariston, le luci, il pubblico, l’orchestra: ormai la settantatreesima edizione del Festival di Sanremo è alle porte. Un appuntamento fisso per gli amanti della musica italiana che concilia la tradizione alla novità e riunisce anche persone con gusti diversi.

Nei suoi ultimi anni, il Festival ha indubbiamente cambiato volto, riuscendo a coinvolgere ed affascinare una fetta di pubblico che fino a ieri lo ignorava. Il ringiovanimento della platea è sintomo di diversi fattori, tra cui spicca sicuramente la collaborazione con il servizio di streaming Spotify: le canzoni in gara, a partire dall’edizione del 2013, sono infatti disponibili sulla piattaforma digitale.

Trascorsi 10 anni dalla prima volta in cui il Festival è stato accessibile sulla piattaforma, Spotify rivela la classifica delle canzoni presentate sul palco dell’Ariston più ascoltate dal 2013 al 2022.

“Brividi” di Mahmood e Blanco è il brano che ha ottenuto il primo posto sul podio; i due artisti si sono persino guadagnati il quinto posto nella classifica Top 50 al mondo dopo la loro vittoria dello scorso anno. Il duo è seguito poi da “Per un milione” dei Boomdabash  e da “Soldi” di Mahmood. In quarta posizione troviamo “I tuoi particolari” di Ultimo, e contro ogni aspettativa solo al quinto posto “Zitti e buoni” dei Måneskin.

Naturalmente ogni generazione ha le sue preferenze, e Spotify ha pensato di creare anche classifiche basate sull’età degli utenti: sono Fasma e GG a conquistare i giovani tra i 18 e i 24 anni, con la loro “Per sentirmi vivo”, mentre la canzone ascoltata in percentuale maggiore dai giovanissimi (0-17 anni) è “Il mondo esplode tranne noi” dei Dear Jack.

Diversamente, “Fiamme negli occhi” dei Coma_Cose è stata ascoltata maggiormente dai millennials (25-29 anni) mentre gli utenti tra i 35 e i 44 anni sono stati conquistati da “Niente” di Malika Ayane.

Quest’anno inoltre, prima dell’inizio della gara, ogni utente potrà divertirsi a fare il proprio pronostico sull’app di Spotify selezionando i 3 artisti che secondo loro saliranno sul podio di Sanremo 2023.

Tra le sue tante risorse, Spotify vanta anche numerosi podcast originali, tra cui uno dei più amati è “Tutte le volte che”, a cura di Camihawke e Alice Venturi, che quest’anno torneranno con degli episodi speciali dedicati alla kermesse. Le due conduttrici avranno il compito di commentare i momenti salienti del Festival, con il tono ironico e informale che le contraddistingue.

Di seguito la Top 10 delle canzoni del Festival di Sanremo più ascoltate dal 2013 al 2022:

  1. BLANCO e Mahmood – “Brividi
  2. Boomdabash – “Per Un Milione
  3. Mahmood – “Soldi
  4. Ultimo – “I Tuoi Particolari
  5. Måneskin – “ZITTI E BUONI
  6. Ultimo – “Il ballo delle incertezze
  7. Fasma e GG – “Per sentirmi vivo
  8. Pinguini Tattici Nucleari – “Ringo Starr
  9. Colapesce e Dimartino – “Musica leggerissima
  10. Madame –  “VOCE

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Classe 2002, studio Politics Philosophy and Economics alla Luiss di Roma. Coltivo da sempre una passione per la scrittura, e grazie ai dischi di papà sono cresciuta a ritmo di musica. Passo le mie giornate con le cuffie, strimpello strumenti e spendo troppo in concerti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome