Eurovision 2023, Alessandra Mele conquista il pass per Liverpool

0

C’è già un po’ di Italia al prossimo Eurovision Song Contest in programma a Liverpool dal 9 all’11 maggio. Si tratta della cantante italo-norvegese Alessandra Mele che ha vinto il Melodi Grand Prix – contest norvegese per selezionare il rappresentante nazionale all’ESC – con la sua Queen of Kings.

Alessandra – il suo nome d’arte – è nata a Pietra Ligure, nel 2002 da mamma norvegese e papà italiano, e sin da piccola ha mostrato un grande amore per la musica. Ha studiato pianoforte e canto dall’età di 6 anni. Ha vissuto in Italia fino al diploma, per poi trasferirsi in Novergia, dove ha lavorato con lo zio musicista.

Lo scorso anno, ha partecipato a The Voice Norvegia, durante il quale si è esibita in una cover in italiano (I will pray – Pregherò di Giorgia) nelle blind auditions, arrivando fino ai live insieme al giudice Espen Lind.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

La sua Queen of Kings ha già superato i 5 milioni di streaming su Spotify ed è un inno alla forza e all’indipendenza delle donne. Negli scorsi giorni si sono svolti i sorteggi per stabilire in quale delle due semifinali si esibiranno i Paesi in gara: la Norvegia sarà in gara nella prima serata, quella del 9 maggio, durante la quale l’Italia avrà diritto di voto. A partire da quest’anno, a sancire quali canzoni accederanno alla finale di sabato 13 maggio (dove sono già qualificate di diritto le Big Five – Italia, Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna – e l’Ucraina, in quanto vincitrice in carica) sarà unicamente il televoto.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome