Festival di Sanremo 2023, in gara sei vincitori del passato

0
Sanremo 2020

Sono sei i cantanti in gara al Festival di Sanremo di quest’anno che già hanno vinto la manifestazione. Tre in passato hanno trionfato nella sezione principale (per un totale di quattro successi) e altri tre fra le nuove proposte.

1989 – Anna Oxa

La vittoria più datata è quella di Anna Oxa, che nel 1989, alla sua settima partecipazione in gara, trionfò in coppia con Fausto Leali. La canzone si intitolava Ti lascerò ed era stata scritta da Franco Fasano, Fausto Leali, Franco Ciani, Fabrizio Berlincioni e Sergio Bardotti.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

1995 – Giorgia

Nel 1995 toccò a Giorgia. La cantante romana, che l’anno prima si era fatta notare tra i Giovani con E poi, vinse con Come saprei, brano che la stessa aveva scritto insieme a Eros Ramazzotti, Vladimiro Tosetto e Adelio Cogliati.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

1997 – Paola e Chiara

Nel 1997, all’esordio assoluto sul palco dell’Ariston, furono Paola e Chiara a gustare il sapore del successo, tra le Nuove proposte. Le due erano anche le autrici di Amici come prima, la loro canzone vincitrice.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

1999 – Anna Oxa

Dieci anni dopo il suo primo successo, Anna Oxa vinse nuovamente il Festival di Sanremo nel 1999 con Senza pietà, pezzo scritto per lei da Claudio Guidetti e Alberto Salerno.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

2013 – Marco Mengoni

Detto che Kekko Silvestre, cantante dei Modà, era uno degli autori di Non è l’inferno, canzone con la quale Emma vinse nel 2012, si arriva al 2013, quando Marco Mengoni (alla sua seconda partecipazione, dopo aver già vinto X Factor) si portò a casa il trofeo principale con L’essenziale, brano scritto dallo stesso Mengoni insieme a Roberto Casalino e Francesco De Benedittis.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

2018 – Ultimo

Esordiente, nel 2018 toccò ad Ultimo vincere tra le Nuove Proposte. La canzone si intitolava Il ballo delle incertezze e Ultimo era l’unico autore del brano.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

2020 – Leo Gassmann

Nel 2020, infine, Leo Gassmann vinse tra le Nuove Proposte con Va bene così, brano scritto insieme a Matteo Costanzo.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome