Quentin Tarantino presenterà a Brescia il suo saggio “Cinema Speculation”

0
Quentin Tarantino - Cera una volta... a Hollywood

Quentin Tarantino presenterà il suo primo saggio Cinema Speculation il prossimo 6 aprile al Teatro Grande di Brescia. L’evento fa parte del cartellone di “Bergamo Brescia 2023 Capitale Italiana della Cultura”. Nell’occasione Tarantino parlerà dei principali film americani degli anni ’70, che vide all’epoca per la prima volta da giovane spettatore. Offrirà inoltre al pubblico una lettura dal vivo di un estratto dal suo libro.

I biglietti saranno in vendita dal 14 febbraio presso la biglietteria del Teatro Grande e sui siti www.teatrogrande.it e www.dalessandroegalli.com.

Quentin Tarantino è uno dei registi più celebrati della sua generazione. In carriera ha vinto due Oscar per le sceneggiature di Pulp Fiction e Django Unchained. Nel 2021 ha pubblicato C’era una volta a Hollywood, il suo romanzo d’esordio, mentre lo scorso 1° novembre ha dato alle stampe Cinema Speculation, un saggio dedicato al cinema americano degli anni ’70 nel quale il grande regista unisce critica, cronaca e storia personale.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome