Buon compleanno Vasco Rossi: gli undici momenti top di una carriera lunga 46 anni

6
Vasco Rossi
@Silvia Saponaro

Oggi Vasco Rossi compie 71 anni. Un traguardo importante che il Blasco taglia in piena attività, impegnato com’è nella preparazione del prossimo tour. Noi abbiamo deciso di fargli gli auguri ricordando undici momenti essenziali della sua carriera.

Partiamo dal dicembre del 1978, quando Vasco partecipa alla trasmissione di Rai Due10 Hertz” condotta da Gianni Morandi. Per la prima volta il ragazzo di Zocca si guadagna la ribalta nazionale.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Il 14 dicembre 1980 Vasco arriva a Domenica In. Dal Motorshow di Bologna canta Sensazioni forti. La sua esibizione sarà duramente criticata da Nantas Salvalaggio, “quel tale che scrive sul giornale“…

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nel 1982 Vasco risponde a Salvalaggio direttamente dal palco del Festival di Sanremo con Vado al massimo. Il Blasco arriva nella città dei fiori e subito lascia il segno. Curiosità: al minuto 3′ e 14” Vasco si avvicina al bordo del palco. L’uomo che si vede di spalle è Red Ronnie che lo incita a mettersi il microfono in tasca a fine canzone…

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nel 1983 Vasco ripete l’esperienza sanremese. E fa centro con Vita spericolata. Curiosità: il video della prima serata per molti anni è stato praticamente introvabile. Vasco, mani in tasca, canta dal vivo, sbaglia anche qualche parola e se ne va prima della fine della canzone…

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Grazie a Vita spericolata Vasco arriva al successo di massa. Nel 1990 la consacrazione: per la prima volta riempie lo stadio di San Siro, a Milano. Negli anni, diventerà la sua seconda casa.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Gli anni novanta vedono Vasco dominare le classifiche e riempire palazzetti e stadi. Fino a quando, nel 1998, si inventa il mega evento di Imola. E da quella sera del 20 giugno nulla sarà più come prima.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Il 1998 è un anno d’oro per Vasco. Imola gli regala un bagno di folla incredibile. Ma in quell’anno anche la critica ufficiale, quella più legata alla musica d’autore, si accorge di lui. Al punto da assegnargli la Targa Tenco per il miglior disco dell’anno.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nel 1999 Vasco fa il suo esordio anche al concerto romano del 1° maggio. Uno dei pochi eventi che ancora gli mancava. Curiosità: un piccolo intoppo all’inizio di Rewind lo costringe a ripetere la canzone.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Numero uno in Italia, Vasco raramente ha scelto di espatriare. Nel 2010 si regala però quattro sold out in giro per l’Europa: Londra, Bruxelles, Zurigo e Berlino.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Arriviamo così ai nostri giorni. Per la precisione al 27 gennaio 2017, quando Vasco vende in un solo giorno 150 mila biglietti per il concerto di Modena. Uniti ai tagliandi venduti nei giorni precedenti ai soci del fan club, supera quota 180 mila. Record europeo… in attesa di quello mondiale, che sarebbe arrivato il successivo 23 maggio.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

La nostra carrellata si chiude con il grande concerto di Modena Park del 1° luglio 2017: un appuntamento che è già storia!

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

6 COMMENTI

  1. AUGURI KOMANDANTE…….44 ANNI FA ERO A FINALE EMILIA ALLA FESTA DI PUNTO RADIO…..28 ANNI FA MI SONO SPOSATO E OGGI FESTEGGIO IL MIO ANNIVERSARIO E IL TUO COMPLEANNO …SEI LA COLONNA SONORA DELLA MIA VITA ….GOOD SAVE THE KOM…..

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome