Martedì 7 febbraio

2
Claudio Villa

«Purtroppo devo dare una brutta notizia. Mi sembra doveroso interrompere per un momento lo spettacolo che è fatto di festa, di gioia e di canzoni, per rivolgere l’ultimo applauso a Claudio Villa». Era l’ultima serata del Festival di Sanremo del 1987, era il 7 febbraio, quando Pippo Baudo annunciava alla platea dell’Ariston, ed alla platea ben più vasta dell’Italia davanti alla televisione, la morte del reuccio della canzone italiana. Uno sceneggiatore non avrebbe saputo far di meglio: per lasciare questo mondo Claudio Villa aveva “scelto” l’ultima serata del Festival, quel Festival che lo aveva visto vincitore quattro volte, ma anche al centro di furibonde polemiche, come quando nel 1982 arrivò ad un passo dal far invalidare la manifestazione dopo la sua eliminazione. Nato a Roma nel 1926, Claudio Villa è stato un protagonista assoluto della musica italiana per un ventennio. Poi, il mutare dei gusti, gli aveva fatto perdere posizioni in hit parade, ma non l’affetto di milioni di italiani, per i quali era rimasto per sempre il reuccio. Si spense in ospedale, a Padova, dove era stato ricoverato per un intervento al cuore. Una morte, a suo modo, in diretta tv: prima di andarsene, Claudio Villa aveva voluto ancora una volta occupare il centro della scena.

Gli altri fatti del giorno:
1870: nasce la cantante ed attrice Marie Cahill
1917: nasce la cantante ed attrice Elena Giusti
1927: nasce la cantante ed attrice Juliette Gréco
1949: nasce Joe English, già batterista dei Wings
1949: nasce Alan Lancaster, già cantante e bassista degli Status Quo
1952: nasce il cantante Vasco Rossi
1953: nasce l’attore, cabarettista e cantante Francesco Salvi
1956: nasce Mark St. John, già chitarrista dei Kiss
1962: nasce il cantante Garth Brooks
1962: nasce David Bryan, tastierista dei Bon Jovi
1964
: nasce il cantante Cesare Basile
1964: i Beatles sbarcano negli Stati Uniti per la prima volta
1966: nasce la cantante Manuela Villa
1974
: nasce Pierluigi Ferrantini, cantante dei Velvet
1975
: Edoardo Bennato pubblica Io che non sono l’imperatore
1981: si conclude la XXXI edizione del Festival di Sanremo, vince Alice con Per Elisa
1987: si conclude la XXXVII edizione del Festival di Sanremo, vincono Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri con Si può dare di più
1989: Raf pubblica Cosa resterà…
2003: Ivano Fossati pubblica Lampo viaggiatore
2007: muore il cantante Frankie Laine
2018
: muore il batterista Pat Torpey

2 COMMENTI

  1. Grandissimo Claudio Villa, ha portato la canzone italiana in tutto il mondo. Il festival dovrebbe ricordarlo in maniera degna di questo grande artista che vanta ancora oggi a 32 anni dalla morte migliaia di fans in tutto il mondo tra cui giovani e giovanissimi.

  2. Dopo 32 anni ti amiamo tantissimo caro Claudio !!
    È vergognoso e delinquenziale che il Festival di S.Remo sistematicamente si dimentica di te. Sei tu l’Artista che prima di ogni altro debbono, anzi, hanno l’obbligo di onorarti. Tu sei stato il protagonista assoluto, tu hai dato tutto te stesso per far ritornare la manifestazione canora agli splendori, sei tu che ti sei battuto come un leone per la legalità e la trasparenza. …sei stato tu il vincitore assoluto. …..sei tu il nostro amore da sempre. Ci siamo noi che ti amiamo tanto.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome