Sanremo 2023, la conferenza stampa della prima serata

0

Ormai manca davvero poco. Questa sera inizierà il Festival di Sanremo, il quarto condotto e diretto da Amadeus. Saranno 28 le canzoni in gara – 14 nella prima serata e 14 nella seconda – in questa 73ª edizione, che tiene insieme diversi generi e intercetta diverse fasce di pubblico. Impossibile non notare la mancanza del rock tra i generi in gara in questa edizione: «Sono arrivate pochissime proposte di questo genere, se dovessi avere delle proposte credibili come sono state quelle dei Maneskin, sarei felicissimo di portarle a Sanremo» ha chiarito Amadeus.

Il direttore del prime time Rai, Stefano Coletta, ha elogiato il lavoro del direttore artistico: «Il pregio di questo festival di Amadeus è rappresentare la diversità della nostra realtà e anche quest’anno ogni artista proietterà a casa il proprio mondo. Questo festival è espressione di inclusività, musicale e soprattutto artistica. Io mi auguro che quello di stasera sia il primo giorno di una narrazione che ammette ogni sguardo all’interno del Festival».

Nella prima serata, accanto al direttore artistico Amadeus e Gianni Morandi, ci sarà Chiara Ferragni: «Sono molto emozionata, molto onorata. Non sono una conduttrice, non sono un’attrice, porterò me stessa sul palco. Ho accanto due persone come Amadeus e Gianni che mi hanno fatto sentire accolta. Per me è veramente un onore poter essere su questo palco – ha spiegato – Non mi sarei mai immaginata qui a Sanremo. Ho iniziato a seguire il festival più assiduamente grazie ad Amadeus, perché lo ha reso più moderno. Mai dire mai nella vita, ma non penso che la televisione sia il mio mezzo. Ci ho messo mesi a prepararmi, soprattutto mentalmente, all’idea di salire sul palco. Negli anni scorsi ho sempre declinato l’offerta di Amadeus, quest’anno ho pensato di essere pronta».

«Sono felice perché adesso la gente potrà conoscere Chiara, oltre lo schermo del telefonino – ha aggiunto Morandi -. È una grande professionista, mi ha sorpreso e penso che sorprenderà tutti. Questo 7 febbraio per me è un nuovo inizio, una nuova emozione».

Ad aprire il Festival questa sera – dopo l’esecuzione dell’inno di Mameli, cantato da Gianni Morandi – sarà Roberto Benigni, con un monologo che celebrerà il 75° anniversario della Costituzione italiana. Intervento che assume ancor più valore, considerata la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in sala. «Sarà una presenza simile a quella alla Scala: segue la serata, come un normale spettatore, modello concerto inaugurale. sarà accompagnato dalla figlia Laura» ha precisato Giovanni Grasso, responsabile della comunicazione del presidente. Gli altri ospiti di questa prima serata saranno i vincitori uscenti, Mahmood e Blanco, i Pooh – che omaggeranno Stefano D’Orazio – ed Elena Sofia Ricci, che presenterà la nuova fiction Rai, Fiori sopra l’inferno.

Sulle polemiche sollevate da alcuni esponenti politici per la presenza in gara di Rosa Chemical, Amadeus ha precisato: «Non ascolto molto le opinioni politiche, di qualsiasi parte: rispetto l’opinione di tutti, ma non mi piacciano le etichette. Non parlo di generi, ma di esseri umani. Tutti hanno il diritto di vivere come vogliono. Io educo i miei figli in questo modo, e non li ho visti mai sconvolti».

A proposito dell’odio online, subìto anche da Paola Egonu nei giorni scorsi, Ferragni ha aggiunto: «L’odio fa sempre male, siamo abituati all’idea che se ti esponi è giusto essere insultati. Mi auguro che riusciamo ad andare avanti e non dare importanza a chi critica per puro gusto di farlo». La co-conduttrice ha precisato che  il proprio monologo – previsto per le 23, circa – è stato preparato da sola, con l’obiettivo di portare sul palco la propria spontaneità.

MODALITÀ DI VOTO – Nelle prime due serate, ad esprimere le preferenze sarà la sala stampa, mentre nella serata di giovedì a votare sarà la giuria demoscopica e il pubblico da casa. Nella serata di venerdì – quella delle cover – saranno interpellate tutte le giurie, mentre nella serata della finale prima voterà il pubblico da casa, che permetterà di generare una classifica. I primi cinque della classifica si esibiranno una seconda volta e verranno interpellate tutte le giurie che decreteranno il vincitore.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome