I tweet più irriverenti della seconda serata di #Sanremo2023

0

La seconda serata di Sanremo trova ancora una volta i commentatori appassionati incollati alle tastiere. Si parte subito, già dal primo sketch che vede salire sul palco Gianni Morandi con in mano la scopa con cui ha pulito i petali distrutti da Blanco nella serata precedente. C’è chi posta la sua immagine e scrive “Mi ricorda gli studenti di Hogwarts alla prima lezione di volo” e qualcun altro azzarda “Pensate come sta volando il direttore marketing dell’azienda che produce quella scopa”.

Quando il Gianni nazionale e Amadeus vengono raggiunti sul palco da Francesca Fagnani nel suo bellissimo abito Armani Privè, la cantante Noemi, che segue il Festival da casa, twitta: “La mia belva preferita”. La co-conduttrice appare spigliata, solare e convince la rete. Ma quando durante il suo monologo dice: “io no parlerò di me” qualcuno twitta: “Questa era per caso una frecciatina alla Ferragni?”.

Come per gli anni passati anche nel 2023 i protagonisti sul palco si prestano a molti gesti richiesti dal FantaSanremo, il gioco che spopola in rete. I cinque a Morandi – che portano un po’ di punti – si sprecano ed LDA, uno dei più giovani in gara, a fine esibizione indossa anche gli occhiali da sole che valgono come bonus. La sua canzone però non sembra decollare. La pagina satirica Kotiomkin, un po’ malignetta, twitta: “LDA e Blanco hanno entrambi 19 anni. Per dire i danni irreversibili della DAD”.

Non sono pochi i vip da casa che cedono al fascino della sfida e giocano al game che appassiona il web. Antonella Elia, ad esempio, scrive: “#sethu una gran forza sul palco di #Sanremo2023 (è nella mia squadra di #fantasanremo)”. Non è invece molto apprezzata la pettinatura di questo altro esordiente dell’Artiston. Il suo caschetto cortissimo, secondo la rete, ricorda quello di Jim Carrey nel film “Scemo e più scemo” oppure quello iconico di Fantaghirò. Insomma, non proprio complimenti.

Nel corso della puntata non mancano anche i riferimenti alla politica. Il profilo di Opificio Prugna riprende le dichiarazioni che il direttore artistico ha fatto nel corso della conferenza stampa: “Amadeus: ‘Salvini sono quattro anni che dice di non guardare Sanremo’. Ecco svelato il segreto del suo successo”. Quando Giorgia sale sul palco, invece, la pagina satirica Aggiornamenti quotidiani della terza repubblica posta una sua foto e scrive: “Io preferisco questa Giorgia”. Chissà cosa ne penserà la Presidente, ops, il Presidente del Consiglio.

La canzone dell’artista che mancava in gara al Festival da 22 anni non conquista i cuori del pubblico. L’attore Andrea Dianetti, che l’aspettava da un po’,  twitta: “Ecco qua…troppa aspettativa”. In effetti il giudizio è più o meno unanime. Parecchi utenti scrivono che da una delle voci più belle d’Italia si sarebbero aspettati altro. Anche la classifica non premia Giorgia e a fine serata è quinta nella parziale e addirittura ottava nella generale. Lo stesso Dianetti invece apprezza molto Rosa Chemical e gli fa un endorsement: “Posso dire? M’è piaciuta assai! Esibizione divertente, eclettica. Artista capace di stare sul palco. Mica poco”.

Rosa Chemical è anche nominata da Fedez in diretta nel suo freestyle. Il rapper è ospite sulla nave Costa a largo di Sanremo e, inaspettatamente, si esibisce in un inedito prodotto dal collega Salmo. Proprio lui scrive: “Fedez 2.0”. In effetti per Mr. Ferragni è una sorta di ritorno al passato e alle vecchie rime arrabbiate. Il cantante lancia frecciate ai ministri anti-abortisti, ai vice-ministri che a carnevale si sono mascherati da nazisti e non fa mancare il suo saluto al Codacons con cui ha una faida aperta da anni. Qualcuno twitta: “Pensa l’avvocato di Fedez stasera come sta. Avrà già le mani nei capelli”.

A stupire è anche Tananai. Prima del suo ingresso in tanti ricordano di averlo come capitano al FantaSanremo e si aspettano grandi cose e punteggi. L’artista invece si esibisce in maniera impeccabile e, rispetto alla sua hit dello scorso anno, porta in gara una ballad molto più stile Sanremese. L’influencer Stefano Guerrera allora twitta: “e diciamolo che Tananai ha fatto scuola a tantissimi. Sia per approccio che per percorso ed è innegabile quanto sia migliorato nel canto rispetto all’anno scorso. Chapeau!”. Lo stesso artista a fine serata posta un video in cui, felice, dice: “Quest’anno no ho steccato”.

Infiammano l’Ariston ma poco le tastiere i Black Eyed Peas (colpa forse anche del #twitterdown che si verifica proprio durante la loro esibizione e fa arrabbiare parrecchi cinguettatori). La band statunitense dopo un quarto d’ora di spettacolo torna in camerino e twitta: “Italy, you’re simply the best”.

Non ci sono ospiti internazionali che tengano: ad accendere l’entusiasmo vero del web nel corso della serata sono soprattutto due esibizioni che riguardano rispettivamente alcuni ospiti e un duo in gara. Si tratta di Gianni Morandi, Albano e Massimo Ranieri e delle redivive Paola&Chiara.

Quando i tre maestri della musica italiana salgono sul palco i commenti si moltiplicano. Marco Mengoni, che si è esibito nella prima serata, posta una sua foto mentre li guarda in tv e scrive: “#Sanremo2023 e tre leggende”. E, quando si esibisce Ranieri, anche Ermal Meta twitta: “Perdere l’amore. Che potenza”. Non mancano chiaramente i commenti ironici. I The Jackal, assidui spettatori del Festival, scrivono: “Gli Avengers dell’INPS” e qualcun altro twitta “Comunque invecchiatissimi quelli del Volo”. C’è anche chi si chiede: “Come fa Albano a 80 anni a fare le flessioni in tv se io a 24 mi stanco solo al pensiero?”. Ce lo stiamo chiedendo tutti!!!!

Paola e Chiara chiudono la kermesse canora e conquistano il pubblico. La loro Furore è esattamente ciò che il pubblico si aspettava. Ritmo, balletti ammiccanti e lustrini. I fan lo scrivono: “Paola e Chiara intercettano i nostri bisogni meglio di qualunque esperto di marketing al mondo”. Loro stesse dopo l’esibizione twittano una foto e scrivono: “La pista, finalmente, non è più buia”. L’influencer e attrice Valeria Angione, però, fa notare qualcosa sui glitter che le due hanno scelto per il trucco: “Paola e Chiara per il make-up di stasera si sono ispirate al solo e unico Edoardo Cullen”. Anche a voi ricordavano un po’ Twilight?

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Classe 1991, calabrese, testarda e abitudinaria. Ho conseguito un master in giornalismo politico, economico e di informazione multimediale alla Business school del Sole24Ore. Amo il mare, soprattutto quello di casa mia. Le grandi passioni della mia vita però sono soprattutto tre: la politica, la scrittura e Luciano Ligabue. Ho così tanti sogni nel cassetto che non so più dove mettere i vestiti!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome